Catanzaro - Area di via Lucrezia della Valle bonificata dopo il rogo

L’assessora Colosimo: “Serve il supporto di tutte le istituzioni per affrontare un’emergenza ambientale e sociale"

A cura di Redazione
08 ottobre 2025 14:30
Catanzaro - Area di via Lucrezia della Valle bonificata dopo il rogo -
Condividi

Catanzaro - Stanno per concludersi le operazioni di messa in sicurezza dell’area interessata dal rogo in via Lucrezia della Valle, dove erano stati abusivamente abbandonati rifiuti di varia natura. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Catanzaro, che già erano stati impegnati per ore nello spegnimento dell’incendio di lunedì pomeriggio. Alla pianificazione dell’intervento ha collaborato il settore Igiene ambientale del Comune.

Per adottare le misure di emergenza, è stata realizzata una rampa di accesso attraverso un guado sulla Fiumarella per permettere ai mezzi di raggiungere il letto del torrente e facilitare le manovre operative. Sono stati impiegati mezzi cingolati per la parcellizzazione del fronte dell’incendio, operazione che ha permesso di isolare i punti caldi e rendere più efficaci gli interventi dei Vigili del Fuoco. Grazie a questo lavoro congiunto, dalla tarda serata di ieri, martedì, il rogo è stato completamente spento.

Questa mattina si è recata sul posto, assieme ai funzionari del Settore Igiene ambientale, una ditta specializzata per lo smaltimento di rifiuti speciali, incaricata di effettuare una prima stima dei costi per lo smaltimento e la bonifica dei materiali bruciati.

L’area presenta una quantità considerevole di rifiuti di diversa natura e sarà quindi necessario un intervento dedicato per la rimozione e il corretto smaltimento. L’assessora all’Ambiente, Irene Colosimo, che ha seguito personalmente l’evolversi della situazione, ha evidenziato la complessità logistica ed economica della fase successiva. “Il principale problema adesso – ha detto – è raggiungere l’area con i mezzi gommati necessari al recupero e allo smaltimento dei materiali, vista la conformazione del terreno e la condizione del letto fluviale dopo l’incendio. La copertura dei costi – ha aggiunto l’assessora – sarà estremamente complessa e richiederà il coinvolgimento di tutte le altre istituzioni competenti. Quanto accaduto in via Lucrezia della Valle è la conseguenza di una situazione gravissima di natura sociale, che riguarda non solo quest’area ma anche Viale Isonzo, alcune parti del quartiere Aranceto e purtroppo anche altri punti della città.

Si tratta di aree cosiddette “difficili”, dove si accumulano rifiuti di ogni genere e il degrado sociale si intreccia con l’emergenza ambientale. Il Comune, con le risorse attuali, non può farsi carico da solo della rimozione di tutto il materiale accumulato: servono strumenti e interventi straordinari. Per questo – ha concluso Colosimo – chiediamo il supporto concreto della Regione Calabria, della Protezione Civile, dei Consorzi di Bonifica e dell’Autorità Sanitaria Provinciale, affinché si possa affrontare insieme un problema che è ormai ambientale e sanitario, ma soprattutto sociale.”

Il Comune ringrazia intanto i Vigili del Fuoco per il prezioso lavoro svolto e per la collaborazione tecnica, e conferma il proprio impegno a proseguire con la massima urgenza nelle attività di analisi, bonifica e controllo del territorio.

Segui CalabriaOk