Catanzaro, all’Università un incontro sulla Sanità partecipata: focus sui pazienti con diabete

Il 23 settembre la Calabria ospiterà la prima tappa del ciclo nazionale promosso da ALTEMS per rafforzare il dialogo tra istituzioni e associazioni di pazienti.

A cura di Redazione
19 settembre 2025 22:00
Catanzaro, all’Università un incontro sulla Sanità partecipata: focus sui pazienti con diabete -
Condividi

Si terrà la mattina di martedì 23 settembre, presso l’Università degli Studi di Catanzaro, l’incontro dal titolo “La Sanità partecipata in Calabria – Focus sui pazienti con diabete”.

L’appuntamento, promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso il Laboratorio di Patient Advocacy (PAL), rappresenta la prima tappa di un ciclo di incontri regionali che toccherà varie realtà italiane con l’obiettivo di aprire o rafforzare il dialogo tra associazioni di pazienti, cittadini e amministrazioni regionali.

Pazienti protagonisti

Il focus dell’incontro calabrese sarà dedicato al tema “Diabete ed equità di accesso alle cure e alle tecnologie”. Attorno a questo nodo cruciale si confronteranno associazioni di pazienti con diabete, rappresentanti dell’amministrazione regionale e diabetologi, con l’intento di definire una road map condivisa che metta al centro i bisogni delle persone.

Una sanità partecipata

L’iniziativa vuole così coinvolgere attivamente pazienti e familiari non solo come destinatari, ma anche come attori della programmazione e valutazione dei servizi sanitari regionali. La prospettiva è quella di una sanità realmente partecipata, capace di coniugare competenze istituzionali e vissuto quotidiano di chi convive con malattie croniche come il diabete.

L’incontro di Catanzaro sarà dunque un banco di prova per la Calabria e un modello di confronto che potrà ispirare altre regioni.

Segui CalabriaOk