Catanzaro, al via l’assistenza scolastica per gli alunni disabili

Belcaro: “Triplicato il monte orari, ma le risorse non bastano. Un problema nazionale ora all’attenzione del Governo”

A cura di Redazione
21 ottobre 2025 10:00
Catanzaro, al via l’assistenza scolastica per gli alunni disabili -
Condividi

CATANZARO – Dopo settimane di attesa e polemiche, il servizio di assistenza scolastica agli alunni con disabilità partirà nel corso di questa settimana. A darne notizia è l’assessore alla Pubblica istruzione Nunzio Belcaro, che ha annunciato l’avvio imminente delle attività nei vari istituti comprensivi della città.

«Comprendiamo pienamente i disagi delle famiglie – ha dichiarato Belcaro – ma possiamo finalmente dire che, in tempi brevi, l’assistenza sarà attiva in tutte le scuole di Catanzaro».

L’assessore ha ricordato come, per la prima volta, il Comune abbia stanziato circa un milione e mezzo di euro per garantire il servizio, «una somma senza precedenti – ha sottolineato – frutto di risorse proprie, ministeriali e regionali, che consentirà di triplicare il monte orari rispetto al recente passato».

Il fondo, distribuito su un biennio, servirà a potenziare le attività di supporto all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione degli studenti con disabilità.

Gara sospesa e affidamento diretto

Belcaro ha spiegato che i ritardi sono stati causati da un ricorso giudiziario presentato da uno dei partecipanti alla gara d’appalto, che ha bloccato l’iter ordinario.
«Si è trattato di una scelta coraggiosa e di responsabilità – ha aggiunto – quella di procedere con un affidamento diretto, sulla base di precedenti giurisprudenziali, per consentire comunque l’avvio del servizio in ogni classe, nelle more del completamento della gara biennale».

“Un problema che riguarda tutta Italia

L’assessore ha voluto poi inquadrare la questione in un contesto più ampio:
«Catanzaro, come tutti i capoluoghi, non può sostenere da sola un onere finanziario sempre più pesante, a causa dell’aumento delle certificazioni di disabilità. È un problema nazionale che anche l’Anci ha denunciato con forza».

Belcaro ha ricordato che la Camera dei Deputati ha recentemente approvato una mozione sugli enti locali, con cui il Governo si è impegnato a istituire un tavolo interministeriale per affrontare in modo sistemico il tema del finanziamento dei servizi di inclusione scolastica.

“Le amministrazioni non devono essere lasciate sole

«Se il tema è arrivato finalmente nelle aule parlamentari – ha concluso Belcaro – significa che quanto accaduto a Catanzaro non è un caso isolato. La speranza è che i Comuni non vengano più lasciati soli a gestire emergenze sociali ed educative senza risorse adeguate e senza certezze».

Segui CalabriaOk