Castrovillari, la magia della Festa dell'Albero incanta i giovani del territorio

Un evento che l’Amministrazione Comunale ha voluto condividere con le nuove generazioni, facendo vivere loro l’importanza della cura e del rispetto per l’ambiente

A cura di Redazione
22 novembre 2025 22:00
Castrovillari, la magia della Festa dell'Albero incanta i giovani del territorio -
Condividi

Castrovillari - La Festa dell'Albero 2025 ha portato una ventata di entusiasmo, emozioni e colori a Castrovillari, coinvolgendo i bambini delle scuole dell'infanzia e primarie in una giornata all'insegna della natura e della sensibilizzazione ambientale. Un evento che l’Amministrazione Comunale ha voluto condividere con le nuove generazioni, facendo vivere loro l’importanza della cura e del rispetto per l’ambiente.

La mattinata è iniziata con un lungo tour che ha attraversato i vari plessi scolastici della città, partendo da Contrada Cammarata e proseguendo verso le scuole del Villaggio Scolastico, dei SS. Medici, del Rione Civita e del Rodari, per poi concludersi nell'aula magna del Plesso "Squillaci". Un percorso che ha visto la piantumazione di 6 alberi di mimosa, scelti non solo per la loro bellezza, ma anche per il significato simbolico che rappresentano, ricordando l’importanza della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che ricorre il prossimo 25 novembre.

In un’atmosfera di grande partecipazione, il Sindaco Mimmo Lo Polito ha esclamato: "Voi siete la bellezza del mondo!", ribadendo l’importanza dell’iniziativa e sottolineando che "una delle missioni fondamentali dei comuni è quella di custodire e far crescere questa bellezza, per creare cittadini migliori e più consapevoli". Un messaggio che ha trovato ampio consenso tra i presenti, mentre i bambini, entusiasti, hanno partecipato attivamente alla piantumazione, contribuendo a un gesto simbolico di speranza e impegno verso il futuro.

L’iniziativa ha visto anche la preziosa collaborazione del Corpo dei Carabinieri Forestale, che ha voluto essere presente ancora una volta per supportare l’iniziativa, e del dirigente dell'Istituto Comprensivo di Castrovillari, Gianmarco D’Ambrosio, che ha abbracciato con entusiasmo il progetto, insieme al corpo docente, che ha saputo trasmettere il valore dell’evento ai piccoli partecipanti.

L'Assessore all'Ambiente Pasquale Pace ha commentato con soddisfazione: "I volti sorridenti dei bambini ci hanno riscaldato il cuore e dato speranza per il futuro. Sono sicuro che questi alberi di mimosa piantati oggi cresceranno forti e belli, proprio come i bambini che li hanno piantati."

Nel corso della mattinata, sono stati anche sostituiti gli alberi di Liquidambar su Corso Calabria, che purtroppo non erano attecchiti nonostante le cure estive. Nei prossimi giorni, altre 32 essenze verranno piantumate in diverse zone della città, contribuendo ulteriormente a rendere Castrovillari più verde e vivibile.

Segui CalabriaOk