Castrovillari, inaugurata la Pinacoteca “Luigi Le Voci”: arte e memoria al centro di Civita Nova Radicarsi

La nuova pinacoteca è dedicata all’artista castrovillarese Luigi Le Voci, figura bohémien e sognatrice, profondamente legata alla sua terra

A cura di Redazione
30 agosto 2025 19:00
Castrovillari, inaugurata la Pinacoteca “Luigi Le Voci”: arte e memoria al centro di Civita Nova Radicarsi -
Condividi

Castrovillari ha acceso i riflettori su “Civita Nova Radicarsi”, manifestazione che ogni anno anima il centro storico con eventi culturali, musica, arte e tradizioni. L’edizione 2025 si è aperta ieri sera con un momento particolarmente significativo: l’inaugurazione della Pinacoteca “Luigi Le Voci”, ospitata all’interno del suggestivo Castello Aragonese.

La nuova pinacoteca è dedicata all’artista castrovillarese Luigi Le Voci, figura bohémien e sognatrice, profondamente legata alla sua terra. Le sue opere, cariche di emozione e identità, raccontano paesaggi, storie e frammenti della memoria collettiva del territorio.

La realizzazione dello spazio espositivo è stata resa possibile grazie a due importanti donazioni. La prima da parte di Nicoletta Le Voci, nipote del Maestro, che ha donato oltre trenta opere. La seconda dalla COTAJ, rappresentata dal presidente Natale Falsetta, che ha messo a disposizione numerosi acquerelli raccolti nel 1995 nel volume “Dal Pollino alla Sibaritide”.

Durante la serata inaugurale sono intervenuti, oltre a Nicoletta Le Voci e Natale Falsetta, anche Antonio De Septis, Luigi Troccoli, Claudio Zicari (direttore del Sistema Museale) e l’artista castrovillarese Saverio Santandrea, che ha curato l’allestimento della Pinacoteca.

L’evento ha segnato non solo l’inizio ufficiale del festival, ma anche un nuovo tassello nella valorizzazione del patrimonio culturale della città.

“Civita Nova Radicarsi” proseguirà fino a domenica, trasformando il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, con musica dal vivo, artisti di strada, street food, visite guidate e momenti di convivialità. Un’occasione per riscoprire le radici e vivere Castrovillari in una veste autentica e festosa.

Segui CalabriaOk