Castrolibero, il sindaco Greco incontra Alessandro Crocco: “Un ponte tra Calabria e Stati Uniti”
Crocco, trasferitosi a New York in giovane età, ha costruito una carriera solida e diversificata, spaziando dall’imprenditoria al settore immobiliare, fino alla consulenza strategica per l’internazionalizzazione delle imprese

Castrolibero - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, ha incontrato Alessandro Crocco, figura di riferimento della comunità italiana negli Stati Uniti. Un incontro che, come sottolineato dal primo cittadino, rappresenta un’occasione per rafforzare i legami tra Calabria e America, all’insegna dello sviluppo e della valorizzazione delle eccellenze locali.
Crocco, trasferitosi a New York in giovane età, ha costruito una carriera solida e diversificata, spaziando dall’imprenditoria al settore immobiliare, fino alla consulenza strategica per l’internazionalizzazione delle imprese. È fondatore e presidente del Mediterranean Export Innovation Hub, realtà che accompagna centinaia di piccole e medie imprese del Sud Italia verso i mercati esteri. Attualmente ricopre anche l’incarico di presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo per gli Stati Uniti, distinguendosi come ambasciatore delle eccellenze italiane e promotore di legami forti tra diaspora e territori d’origine.
“Alessandro incarna un ponte ideale tra la Calabria e l’America – ha dichiarato il sindaco Greco –. In lui ho visto non solo un imprenditore di successo, ma un calabrese autentico, che non ha mai dimenticato le sue radici e che lavora ogni giorno per creare opportunità concrete di crescita e sviluppo per le nostre comunità”.
Il Comune di Castrolibero guarda con orgoglio a questa collaborazione, aprendo la strada a nuove sinergie rivolte in particolare alle giovani generazioni. “Calabria e Stati Uniti, insieme, possono costruire un futuro fatto di competenze, innovazione e radici che non si spezzano mai”, ha concluso il sindaco.