Castellani “Visita Mattarella in Kazakistan rafforza le relazioni”

ASTANA (KAZAKISTAN) (ITALPRESS) & & visita del presidente Mattarella è un momento molto importante nelle relazioni bilaterali italo-kazake. L& e il Kazakistan sono due Paesi amici, ma non tutti i giorni arriva un capo di Stato, e

29 settembre 2025 17:35
Castellani “Visita Mattarella in Kazakistan rafforza le relazioni” -
Condividi

ASTANA (KAZAKISTAN) (ITALPRESS) – “La visita del presidente Mattarella è un momento molto importante nelle relazioni bilaterali italo-kazake. L’Italia e il Kazakistan sono due Paesi amici, ma non tutti i giorni arriva un capo di Stato, e un capo di Stato di un Paese importante come l’Italia”. Così Martino Castellani, direttore dell’Ice ad Almaty, commenta la visita in Kazakistan dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Il presidente Mattarella aveva ricevuto il presidente (kazako) Tokaev a gennaio 2024 e aveva promesso che sarebbe venuto qui in Kazakistan per restituire la visita. Ha mantenuto la promessa e questo è un passo molto, molto importante in queste relazioni, anche perchè segue la visita a maggio del presidente del Consiglio Giorgia Meloni”, ha osservato Castellani. “Queste due visite conferiscono un livello superiore alle nostre relazioni, che sono relazioni essenzialmente di scambi, di commerci. La promozione degli scambi tra Italia e Kazakistan è stata una colonna delle nostre ottime relazioni e speriamo che questo ci permetta di fare un ulteriore salto di qualità”, ha aggiunto il direttore dell’Ice, che ha ricordato come il Kazakistan “sia un Paese molto interessante” per le aziende italiane.
“Le nostre aziende vendono bene prodotti di vario tipo, dalla meccanica ai beni di consumo. La nostra meccanica va molto bene in questo Paese, i beni di consumo hanno registrato una crescita notevolissima negli anni recenti: mobilio, moda, accessori, oggetti per la casa, elettrodomestici, anche autovetture”, ha spiegato Castellani. “E’ un Paese che ha un profondo amore per il prodotto italiano, lo apprezza moltissimo e ne riconosce le qualità”, ha proseguito. Il direttore dell’Ice si è detto poi “ottimista” per le prospettive future. “Il momento non è dei migliori per il Kazakistan a livello economico perchè il tenge (moneta locale) ha perso di valore, c’è un pò di inflazione. Ma nonostante questo resta la vicinanza, la simpatia, la passione per il prodotto italiano che penso ci permetterà di fare bene anche nel futuro”, ha dichiarato ancora. “Bisognerà vedere i risultati quest’anno, ma ricordiamoci che il 2024 è stato per noi un anno record, col secondo export più alto di sempre dopo il 2005. Erano 19 anni che non vedevamo risultati simili, quindi un pò di flessione quest’anno ci potrebbe essere, ma ove ci fosse quest’anno speriamo di ricrescere poi nel 2026”, ha concluso.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CalabriaOk