Cassano all'Ionio, nuovi orari di chiusura e modalità d'uso delle aree verdi e dei parchi pubblici

Cassano all’Ionio (Cs) – Il sindaco Giovanni Papasso con propria ordinanza ha regolamentato gli orari e le modalità di accesso ai parchi pubblici e alle aree verdi che si trovano su tutto il territori...

A cura di Redazione
06 marzo 2024 21:00
Cassano all'Ionio, nuovi orari di chiusura e modalità d'uso delle aree verdi e dei parchi pubblici -
Condividi

Cassano all’Ionio (Cs) – Il sindaco Giovanni Papasso con propria ordinanza ha regolamentato gli orari e le modalità di accesso ai parchi pubblici e alle aree verdi che si trovano su tutto il territorio comunale.

L’orario di accesso per tutte le Aree Verdi e Parchi Pubblici comunali, è il seguente:

Periodo Estivo (1 Giugno – 30 Settembre) – Orario dalle ore 10:00 alle ore 23:00;

Periodo Invernale (dal 1 ottobre al 31 maggio) – Orario 10:00 alle ore 21:30.

In tutte le aree verdi e parchi pubblici che si trovano nel territorio Comunale è espressamente vietato:

1. introdurre qualsiasi veicolo a motore se non autorizzati;

2. danneggiare, spostare, rimuovere o imbrattare i giochi, le strutture, le attrezzature, la segnaletica e qualsiasi manufatto ivi presente;

3. utilizzare impropriamente le panchine e i giochi;

4. arrampicarsi sui muri, sulle balaustre, sulle recinzioni, sui cancelli, sui pali dell’illuminazione e della segnaletica;

5. versare sul suolo sostanze inquinanti o nocive e/o usare l’acqua delle fontanelle per usi diversi da quella potabile;

6. estirpare, tagliare o danneggiare il manto erboso e le piante;

7. scavare nel terreno e/o asportare la terra;

8. gettare fiammiferi, mozziconi o altri oggetti che possono provocare incendi;

9. introdurre e posizionare strutture fisse o mobili senza l’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale;

10. utilizzare i giochi al di fuori dell’età consentita dall’apposita segnaletica;

11. abbandonare o lasciare liberi di circolare i cani senza guinzaglio;

12. addestrare cani da caccia, difesa o guardia;

13. ostacolare intenzionalmente o in modo sconsiderato la sicurezza, il benessere e lo svago dei fruitori delle aree;

14. eliminare, distruggere, danneggiare, tagliare siepi, prati e fiori;

15. l’uso di biciclette (anche a più posti), di pattini a rotelle, roller-blade e simili nelle aree non specificatamente destinate a tali scopi;

16. gettare carta, resti di cibo o immondizie di ogni genere al di fuori degli appositi cestini porta rifiuti;

17. l’accesso di cani senza accompagnatori. I cani di taglia media dovranno essere tenuti al guinzaglio fisso, mentre i cani di grossa taglia dovranno essere tenuti al guinzaglio fisso e museruola; è vietato l’accesso dei cani alle aree fitness e gioco attrezzate recintate e, per le aree non recintate, ad una distanza non inferiore a 10 metri dalle attrezzature, con l’installazione di segnaletica di divieto all’ingresso.

18. l’uso di strumenti musicali o apparecchi per la riproduzione del suono, come pure il disturbo della quiete pubblica con canti, grida, schiamazzi o altre emissioni sonore;

19. trattenersi all’interno del Parco Giochi al di fuori degli orari prescritti; Il Comune può autorizzare eventuali eccezioni per consentire lo svolgimento di attività culturali, manifestazioni, ecc. Per i trasgressori in arrivo multe dai 25 ai 500 euro.

Fonte: Comune di Cassano all’Ionio

Segui CalabriaOk