Casali del Manco celebra il debutto letterario del prof. Giuseppe Trebisacce
Il romanzo racconta la storia di Beatrice, detta Cicciarèlle, una donna che ha attraversato il Novecento affrontando con dignità e forza le difficoltà della vita
Casali del Manco - Nei giorni scorsi la Biblioteca comunale di Casali del Manco ha ospitato la presentazione del primo romanzo del prof. Giuseppe Trebisacce, intitolato “Cicciarèlle – Come un romanzo”. L’evento si è svolto alla presenza del Sindaco Francesca Pisani, che ha portato il saluto istituzionale insieme a Tania Frisone, presidente dell’A.I.Par.C. (Associazione Italiana Parchi Culturali) di Cosenza.
Il romanzo racconta la storia di Beatrice, detta Cicciarèlle, una donna che ha attraversato il Novecento affrontando con dignità e forza le difficoltà della vita. Il racconto è un omaggio alla resilienza femminile, animata da amore per la famiglia e da un profondo senso di pietas e generosità verso il prossimo.
A condurre la serata è stata Anna Maria Ventura, che ha guidato il pubblico attraverso i temi e le emozioni del libro. Durante l’incontro sono intervenuti Giuseppe Autiero, Erminia Barca e Assunta Morrone, offrendo spunti di riflessione e testimonianze sul valore culturale e umano dell’opera.
Le conclusioni sono state affidate all’autore, prof. Giuseppe Trebisacce, che ha condiviso con i presenti il percorso creativo e le motivazioni che lo hanno portato alla stesura del romanzo. La presentazione è stata impreziosita dagli intermezzi musicali di Ferdinando Autiero, della Scuola d’Arte Musikè, che hanno accompagnato con sensibilità e armonia i momenti salienti dell’incontro.