Carnival Race 2024, tutto pronto per il trofeo dei teenagers del Mediterraneo

La Carnival Race è l’appuntamento con la vela internazionale si svolge a Crotone dal 9 al 13 febbraio per i teenagers del Mediterraneo. Uno dei grandi eventi del calendario velico internazionale 2024...

A cura di Redazione
23 gennaio 2024 14:46
Carnival Race 2024, tutto pronto per il trofeo dei teenagers del Mediterraneo -
Condividi

La Carnival Race è l’appuntamento con la vela internazionale si svolge a Crotone dal 9 al 13 febbraio per i teenagers del Mediterraneo. Uno dei grandi eventi del calendario velico internazionale 2024 si svolge a Crotone nella splendida Calabria dove la BPER Banca International Carnival Race 2024 è un appuntamento consolidato per la classe Optimist.

I giovani velisti provenienti da tutta l’Europa si misureranno ancora una volta con il vento e le correnti di un angolo di Mar Jonio tra i più suggestivi di tutta la costa. Gli iscritti sono già duecento dall’Italia e da diversi Paesi Europei e probabilmente si supereranno le 300 iscrizioni.

Quest’anno si celebra la nona edizione e l’evento, come da tradizione, vuole mettere in contatto atleti, circoli e famiglie non solo con il mondo della vela ma anche con l’aria di festa del carnevale, il tutto nel clima, nel calore e nella cultura di Crotone.

Sui social media e sul web il Club Velico Crotone ha già diffuso il Bando di Regata e la locandina promozionale: il programma prevede di iniziare il 9 febbraio con una sfilata di Carnevale di tutte le squadre partecipanti e dell’intera città, a cominciare dalle scuole. Start il 10 febbraio alle regate in mare che dureranno ben quattro giorni. Il 13 febbraio, oltre ad essere l’ultimo giorno di sfide in mare, si svolgerà la cerimonia di premiazione a conclusione di questi cinque giorni di vela giovanile.

La BPER Banca International Carnival Race 2024 è quest’anno anche la prima tappa del Trofeo OptiSud, un circuito promozionale di regate riservato alla classe Optimist, con il sostegno di alcune zone del Centro-Sud (I partecipanti al circuito sono numerosi giovani velisti, tra i migliori italiani della classe Optimist). Crotone si conferma dunque punto di ritrovo nazionale ed internazionale non solo per raduni di allenamento ma anche per competizioni di alto livello.

Sul sito web del Circolo Velico Crotone (https://www.clubvelicocrotone.it/) sono disponibili informazioni utili per i partecipanti alla regata, contatti e riferimenti per facilitare la logistica e tutte le news legate alla gara. Sono previsti come di consueto eventi collaterali che mettono a contatto il mondo degli atleti e dei loro accompagnatori con le eccellenze del territorio crotonese (seguiteci sui social per maggiori informazioni).

Il Club Velico Crotone, fondato nel 2012, divenuto in brevissimo tempo un punto di riferimento nel panorama mondiale della vela. Situato in una città calda anche d’inverno come Crotone, che è estremamente ventosa, il Club è oggi in grado di offrire a tutti gli amanti della vela un’esperienza di mare a 360 gradi nelle due classi nelle quali è impegnato: Optimist e Laser .

In pochi anni infatti il Club Velico, che nel 2017 ha ottenuto il titolo di Club dell’anno, ha organizzato eventi importanti di stampo nazionale ed internazionale tra cui il l’Europeo Optimist 2016. Dal 2016 ha sperimentato la formula vincente della BPER Banca International Carnival Race che è giunta alla IX edizione.

Inoltre grazie all’istruttore di kite wave Tony Cili e alla realizzazione del Club Velico Crotone Sport Beach nelle acque cristalline subito a Nord di Crotone, offre oltre alla vela, anche il kitesurf (compresa l’attività agonistica), il windsurf e il sup. I suoi atleti hanno raggiunto in tutti questi anni numerosi podi sia nella Vela che nel Kitesurf diventando protagonisti del panorama sportivo internazionale.

Segui CalabriaOk