Carabinieri Catanzaro: scoperta una discarica abusiva e intensificati i controlli ambientali

Continua la lotta ai reati ambientali: sequestri, denunce e controlli in tutta la provincia

A cura di Redazione
13 novembre 2025 09:18
Carabinieri Catanzaro: scoperta una discarica abusiva e intensificati i controlli ambientali -
Condividi

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Catanzaro, attivati grazie alla segnalazione di un cittadino, hanno scoperto un’area privata in località Germaneto adibita ad abbandono di rifiuti speciali. Sul posto sono stati rinvenuti materiali di vario tipo, tra cui plastica, legname, mattonelle, ceramiche, imballaggi in metallo e rifiuti ingombranti derivanti da attività di demolizione e ristrutturazione edilizia. Un uomo, responsabile della gestione illecita dell’area, è stato denunciato.

Sempre in provincia, a Maida, i militari hanno scoperto quattro persone che tentavano di smaltire fanghi da triturazione inerti tramite uno scavo abusivo. L’autocarro utilizzato per il trasporto dei rifiuti e un’area di circa 300 metri quadrati sono stati posti sotto sequestro.

A Taverna, durante un controllo nei boschi della presila, i Carabinieri hanno sanzionato il titolare di una ditta boschiva per il taglio illegale di 75 fusti di pino laricio.

Infine, a Sellia Marina, i Carabinieri della locale Compagnia, impegnati in un servizio coordinato di prevenzione ambientale, hanno denunciato il titolare e un operaio di una ditta di calcestruzzi sorpresi a sversare in un torrente le acque reflue e i materiali derivanti dal lavaggio di una vasca di autobetoniera. Durante lo stesso servizio, è stato denunciato anche il titolare di un’attività commerciale per aver realizzato un allaccio abusivo alla rete fognaria, utilizzato per scaricare illegalmente acque reflue industriali.

Segui CalabriaOk