#CapodannoRai - Domani arrivano i mezzi Rai, si entra nel vivo dei lavori per il palco

– Noi l’avevamo detto! E l’abbiamo fatto anche per primi, e per questo siamo stati anche criticati da chi, forse ancora oggi, non ha compreso la valenza di ciò che stiamo per vivere.Sono...

A cura di Redazione
18 dicembre 2023 11:25
#CapodannoRai - Domani arrivano i mezzi Rai, si entra nel vivo dei lavori per il palco -
Condividi

#CapodannoRai – Noi l’avevamo detto! E l’abbiamo fatto anche per primi, e per questo siamo stati anche criticati da chi, forse ancora oggi, non ha compreso la valenza di ciò che stiamo per vivere.
Sono iniziati i lavori al mega palco che il 31 sera opsiterà il Capodanno Rai con la trasmissione “L’Anno che verrà” condotta da Amadeus.
Un palco imponente che sta attirando centinaia e centinaia di curiosi al centro di Crotone.
Vero sta creando anche disagi, soprattutto alla viabilità, ma come già detto, questa occasione ci permetterà, per la prima volta, di vivere un centro città totalmente pedonale, e forse, di comprenderne anche il fascino.

Leggi anche:

#CapodannoRai – Amadeus ufficializza i primi nomi che saliranno sul palco di Crotone

Lunedì scorso sono arrivati i primi tir con i materiali e soprattutto i primi tecnici per il montaggio, e giorno dopo giorno, molto velocemente, la struttura sta crescendo a vista d’occhio.
E non è ancora nulla perchè per ora stiamo vedendo solamente lo scheletro del palco, che, quando sarà allestito, con luci, mega schermi, laser e scenografia (che si dice essere molto più bella di quella dell’anno scorso a Perugia)diventerà ancora più maestoso.
Hanno cominciato anche il montaggio delle tre torri per le luci e l’audio. Tre torri in linea (per la regia luci e video), una al centro e due laterali (una all’altezza di Laino e l’altra vicino ai portici).

Per domani, (martedì 19 dicembre) si attendono anche i primi mezzi Rai (camion regia, luci e suoni), che si collocheranno su via Regina Margherita, alle spalle del palco.
Per sabato 23 il palco dovrà essere terminato, sperando che la pioggia non interrompa i lavori e non generi ritardi.
L’appuntamento poi è per mercoledì 27, quando inizieranno le prove, con l’arrivo dell’orchestra, formata da ventiquattro elementi (doci uomini e dodici donne) e del copro di ballo.

Intanto viene ulteriormente modificata la viabilità. L’amministrazione comunale sta provando a ridurre al minimo i disagi per i comercianti.
A via Cutro e via Mario Nicoletta (tratto compreso tra via Braille e piazza Pitagora) è consentito l’accesso e la sosta per 30 minuti con esposizione di disco orario esclusivamente ai corrieri per operazioni di carico e scarico, ai residenti di detta area ed all’utenza delle attività commerciali.
In Viale Regina Margherita (altezza dei portici tra Via Mario Nicoletta e la rotatoria di via Ruffo), fino a martedì è consentito l’accesso e la sosta nella via per soli 30 minuti, da martedì prossimo è istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
è consentito il transito tra via Poggioreale e via Messinetti. L’annunciata inversione del senso di marcia di via Pietro Raimondi è differita a data da destinarsi in ragione del transito consentito fra via Poggioreale e via Messinetti.

Segui CalabriaOk