Cambio d'appalto alle attività di Customer Care di Poste, tutelati i lavoratori

Nel pomeriggio del 16 gennaio si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, unitamente alle RSA, per esperire il secondo incontro...

A cura di Redazione
17 gennaio 2024 09:00
Cambio d'appalto alle attività di Customer Care di Poste, tutelati i lavoratori -
Condividi

Nel pomeriggio del 16 gennaio si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, unitamente alle RSA, per esperire il secondo incontro relativo alla clau- sola sociale Poste (Lotto 2/2) con le aziende Network Contacts, in qualità di subentrante, e System House, in qualità di uscente.

In seguito agli approfondimenti fatti dalla subentrante, di concerto con l’uscente, sul perimetro coinvolto e alle esplicite richieste delle Organizzazioni Sindacali di applicazione di tutti i dettami della clausola sociale, sia economici che normativi, è stato sottoscritto un accordo che prevede:

Il passaggio di 247 lavoratori (162 FTE) in Network Contacts a partire dal 1° febbraio 2024
Il mantenimento del profilo orario, del livello, della ral, degli scatti e dell’anzianità convenzionale, dell’art.18 per gli assunti ante 7 marzo 2015

Il rispetto della territorialità con l’individuazione, a breve, di una sede a Crotone
Con questo ultimo lotto si chiudono, tutti con esito positivo, gli incontri relativi al cambio di appalto delle attività di Customer Care di Poste Italiane a dimostrazione di come la clausola sociale sia, a tutt’oggi, uno strumento in grado di garantire continuità occupazionale, salariale e normativa nel settore dl CRMBPO.

A scriverlo sono le Segreterie Regionali SLC-CGIL, FisTel-CISL, UILCOM-UIL e UGL Telecomunicazioni e le RSA

Segui CalabriaOk