Caloveto, attivato il punto prelievo
Il sindaco Mazza: servizio più vicino ai cittadini e strumento di contrasto allo spopolamento

CALOVETO (CS) – L’attivazione del servizio sperimentale di prelievi ematici nei comuni montani, promosso dal Distretto Sanitario Jonio Sud dell’ASP Cosenza, rappresenta per Caloveto un passo significativo verso una sanità più accessibile e vicina ai cittadini.
Accesso più semplice ai servizi sanitari
Il sindaco Umberto Mazza ha espresso soddisfazione per questo risultato, frutto del costante dialogo con l’Azienda Sanitaria Provinciale. «È un’iniziativa di grande valore – ha sottolineato – che renderà più immediato l’accesso ai servizi essenziali, soprattutto per anziani e persone fragili».
Servizio attivo ogni secondo mercoledì del mese
Il punto prelievo sarà operativo ogni secondo mercoledì del mese, dalle ore 7 alle 9, presso l’ambulatorio medico comunale, con un massimo di 20 utenti al giorno. L’accesso sarà garantito a tutti i residenti, senza limiti di età, con priorità agli anziani.
Modalità di accesso e prenotazioni
Per usufruire del servizio occorre una prescrizione medica valida e la prenotazione presso gli sportelli CUP comunali o distrettuali. Dopo il prelievo, i campioni saranno trasportati nello stesso giorno al laboratorio centrale, che emetterà i referti entro un massimo di 7 giorni.
Sanità di prossimità contro lo spopolamento
Per il primo cittadino, la nuova postazione non rappresenta solo un servizio sanitario, ma anche un fattore di contrasto allo spopolamento: «Rafforzare i servizi significa rendere i nostri paesi più vivibili. L’auspicio è che questa sperimentazione diventi un modello stabile e duraturo».
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ai referenti infermieristici dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 (Area Rossano: CPS Bernardo Daniele – Tel. 0983 517575).