Calcio a 5 - "Un gol per la lettura", un esordio casalingo speciale per la Pirossigeno Cosenza

Cosenza – Pirossigeno Cosenza-Roma 1927 Futsal, un esordio casalingo speciale, quello di sabato 26 ottobre per la società rossoblù che conferma, anche per la stagione 2024/2025, il suo forte impegno n...

A cura di Redazione
25 ottobre 2024 20:00
Calcio a 5 - "Un gol per la lettura", un esordio casalingo speciale per la Pirossigeno Cosenza - Fonte - Pirossigeno Cosenza
Fonte - Pirossigeno Cosenza
Condividi

Cosenza – Pirossigeno Cosenza-Roma 1927 Futsal, un esordio casalingo speciale, quello di sabato 26 ottobre per la società rossoblù che conferma, anche per la stagione 2024/2025, il suo forte impegno nel sociale.

In occasione dell’incontro sportivo sarà lanciata l’iniziativa “Un gol per la lettura” che si inserisce nel più ampio progetto We Play For You. Ogni gol segnato dalla squadra si trasforma in un gesto di solidarietà e in un’opportunità di crescita per la comunità. Nel corso dell’incontro ciascuna rete segnata dai lupi diventerà una donazione in libri. Un’iniziativa che unisce sport, solidarietà e cultura.

“Siamo entusiasti di lanciare questa nuova iniziativa – dichiara il Vice Presidente della Pirossigeno Cosenza Gaetano Piro – crediamo fermamente nel potere dello sport come strumento di aggregazione e di cambiamento sociale. Vogliamo dare il nostro contributo per trasmettere ai giovani il valore della lettura, della solidarietà e del dono. Un gol per la lettura è pensato per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, per coltivare la loro passione per il sapere e stimolarne l’immaginazione”.

“Questa è soltanto la prima tappa di un percorso – continua Gaetano Piro – è nostra intenzione supportare diverse associazioni locali offrendo un sostegno concreto alle persone in difficoltà. E’ un progetto che vive anche grazie alla sensibilità dei nostri sponsor, in questo senso non posso che ringraziare l’Ambassador del Progetto We Play For You, il Dott. Luca Di Donna che ha con entusiasmo sposato l’idea ed ha acquistato i primi 100 libri da destinare ai ragazzi”.

Segui CalabriaOk