Calamai: ‘Formazione e nuove tecnologie, così rilanciamo il San Giovanni di Dio’

Collaborazione con Catanzaro per formare il personale e garantire l’avvio dell’emodinamica

A cura di Redazione
19 settembre 2025 07:30
Calamai: ‘Formazione e nuove tecnologie, così rilanciamo il San Giovanni di Dio’ -
Condividi

Crotone - All’ospedale “San Giovanni di Dio” sono in corso importanti lavori di ammodernamento, voluti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone per potenziare i servizi e garantire ai cittadini un’assistenza sanitaria più efficiente.

Gli interventi riguardano sia il piano strutturale che quello digitale. Sul fronte edilizio sono previsti l’attivazione di una nuova unità di emodinamica, la creazione di una nuova area poliambulatoriale e l’ampliamento della terapia intensiva con più posti letto a disposizione dei pazienti critici.

Parallelamente, la struttura sarà dotata di strumenti innovativi sul piano tecnologico: la cartella clinica elettronica, i sistemi RIS e PACS per la gestione e archiviazione delle immagini diagnostiche e un fascicolo sanitario elettronico di nuova generazione.

La commissaria straordinaria dell’ASP, Monica Calamai, ha sottolineato come la strategia “risponda a un duplice impegno, strutturale e digitale, che mira a offrire un’assistenza sanitaria di alta qualità alla comunità crotonese”.

Entrando nel dettaglio, Calamai ha spiegato che per la medicina nucleare “è previsto un percorso inserito nell’atto aziendale, già finanziato anche per l’introduzione della PET, con l’obiettivo di adeguare gli spazi e portare il servizio a norma”.

Per quanto riguarda l’emodinamica, la commissaria ha confermato che “i lavori procedono rapidamente e, oltre alla parte edilizia, è stata avviata un’interazione con Catanzaro per la formazione del personale. Con la dottoressa Carbone stiamo già ragionando su convenzioni, percorsi formativi e assunzioni che riguarderanno medici, infermieri e tecnici, in modo da garantire piena funzionalità al servizio”.

Secondo Calamai, gli interventi in corso rappresentano un passo decisivo verso la modernizzazione dell’ospedale crotonese e la costruzione di un sistema sanitario locale più solido ed efficiente.

Segui CalabriaOk