“Calabria, terra di eremiti”: Natalino Stasi ospite all’Antico Mulino delle Fate

Il documentarista lametino protagonista della rassegna “La Calabria è un destino” sabato 8 novembre con Francesco Bevilacqua

A cura di Redazione
05 novembre 2025 21:00
“Calabria, terra di eremiti”: Natalino Stasi ospite all’Antico Mulino delle Fate -
Condividi

Sabato 8 novembre, all’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme, torna l’appuntamento con la rassegna “La Calabria è un destino. Restare, tornare, approdare”. Alle ore 17.30, Francesco Bevilacqua dialogherà con Natalino Stasi, documentarista che ha scelto di restare nella sua terra e di raccontarla attraverso uno sguardo intimo, autentico e profondamente umano.

Con il titolo “Calabria, terra di eremiti”, l’incontro sarà un viaggio tra le storie di persone che vivono fuori dal tempo, immerse nella natura e in uno stile di vita essenziale ma ricco di significato. I reportage e le interviste di Stasi, seguiti da centinaia di migliaia di persone sui social e con oltre 25 milioni di visualizzazioni su YouTube, esplorano la Calabria nascosta e autentica, fatta di scelte radicali e di grande profondità interiore.

Come nelle precedenti tappe della rassegna – che ha ospitato tra gli altri Ginevra dell’Orso, Selene Rocco, la Fattoria della Piana, Franco Fazio, Santino Cardamone, Christian Ferlaino e Franca Crudo – anche questa conversazione sarà l’occasione per riflettere sulle motivazioni che spingono a restare in Calabria, a viverla e raccontarla da dentro.

La giornata al mulino inizierà alle ore 15 con la consueta visita guidata al Bosco delle Fate, alla Valle del Torrente Canne e all’antico mulino, pensata per gruppi e famiglie (prenotazioni al numero 328/1365043). Un pomeriggio immerso nella natura, tra passeggiate e dialoghi, a pochi passi dal centro storico di Lamezia Terme-Nicastro, raggiungibile a piedi dal Rione Niola seguendo la stradina che risale la valle del Torrente Canne.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate.

Segui CalabriaOk