Calabria in sofferenza, la Cgil lancia l’allarme: “Il governo ignora i veri problemi”

Tra infrastrutture carenti, servizi al collasso e fuga dei medici, il sindacato denuncia la priorità data al Ponte e all’autonomia differenziata

A cura di Redazione
22 novembre 2025 13:32
Calabria in sofferenza, la Cgil lancia l’allarme: “Il governo ignora i veri problemi” -
Condividi

La Calabria continua a sprofondare nelle classifiche nazionali sulla qualità della vita, come conferma l’ultima indagine di Italia Oggi: delle ultime cinque province italiane, ben tre si trovano in regione. Dalla salute all’ambiente, passando per infrastrutture, lavoro e servizi, il quadro evidenzia una sofferenza cronica che penalizza quotidianamente i cittadini.

Gianfranco Trotta, Segretario Generale Cgil Calabria, denuncia come mentre la regione affonda, il governo si concentri su progetti simbolici come il Ponte sullo Stretto e sull’autonomia differenziata, ignorando le esigenze concrete della popolazione. “Nonostante i rilievi della Corte Costituzionale, continuano le preintese con le regioni del nord, dimostrando mancanza di rispetto per le istituzioni”, afferma Trotta, sottolineando come la Calabria sia stata esclusa dalla mappa dell’Alta Velocità ferroviaria europea e i fondi destinati dirottati sul Ponte.

Il sindacato evidenzia inoltre la carenza di infrastrutture e trasporti, la marginalizzazione di intere aree e la fuga dei medici, elementi che aggravano il disagio sociale. “La Calabria reale attende un diritto alla salute esigibile, trasporti adeguati, medici di medicina generale e di corsia. Gli spot e la propaganda lasciano il tempo che trovano”, conclude Trotta, chiedendo misure concrete e interventi urgenti per affrontare i problemi strutturali della regione.

Segui CalabriaOk