Buon compleanno Dodò: Crotone celebra la XVI Giornata della Legalità
La XVI Giornata della Legalità "Buon Compleanno Dodò" ricorda Domenico Gabriele, vittima innocente di mafia, e coinvolge studenti, autorità e familiari di altre vittime in un percorso di testimonianza e formazione civica

Crotone – Al Teatro “Apollo” di Crotone, a partire dalle ore 9:00 di venerdì 17 ottobre, si terrà la XVI Giornata della Legalità – Buon compleanno Dodò, un appuntamento ormai divenuto simbolo di memoria, impegno civile e speranza per le nuove generazioni. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Crotone, della Provincia di Crotone, di Libera – Contro le mafie, dell’associazione Risveglio Ideale e della Lega Nazionale Dilettanti – Comitato Crotone, ricorderà la storia di Domenico “Dodò” Gabriele, il bambino di soli 11 anni vittima innocente di mafia, ucciso nel 2009 mentre giocava a calcio
La giornata, che unisce memoria e formazione civica, coinvolgerà numerosi istituti scolastici, autorità, associazioni e cittadini, in un percorso di riflessione e testimonianza dedicato alla cultura della legalità e al ricordo di Dodò nel giorno del suo compleanno.
Il programma della giornata
Introduzione e saluti di Francesca e Giovanni Gabriele, genitori di Dodò.
Saluti delle Autorità civili e istituzionali.
Presentazione dei lavori realizzati dalle scuole:
I.C. “Karol Wojtyla – G. Da Fiore” (Isola Capo Rizzuto) ricorderà la storia di Dodò Gabriele.
I.C. “Alcmeone” (Crotone) racconterà la storia di Giuseppe Tallarita alla presenza della nipote Rosi.
I.C. Davoli (Catanzaro) presenterà la storia di Tobia Androzzati con la partecipazione della moglie Giuseppina.
I.I.S. “Pertini-Santoni” (Crotone) ricorderà Pietro Sanua alla presenza della figlia Francesca e del figlio Lorenzo.
I.C. “Papanice – Alfieri” Scuola Primaria Pizzuta (Crotone) ricorderà Domenico Falcone alla presenza della sorella Simona.
Giovanni Esposito, attore, interpreterà uno spettacolo teatrale dedicato alla memoria e alla cultura della legalità.
Maria Fraeale reciterà una poesia dedicata a Dodò.
Alla giornata prenderanno parte:
rappresentanze delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado;
autorità civili e istituzionali;
familiari di vittime innocenti delle mafie;
testimoni di giustizia;
associazioni e semplici cittadini che desiderano onorare la memoria di Dodò e sostenere la cultura della legalità.
L’iniziativa non è solo un momento di commemorazione, ma anche un messaggio di educazione civica e responsabilità sociale rivolto alle nuove generazioni. La scelta di coinvolgere attivamente gli studenti nella realizzazione di lavori e testimonianze permette ai giovani di comprendere il valore della memoria e dell’impegno quotidiano contro ogni forma di illegalità.
La Giornata della Legalità dedicata a Dodò Gabriele è ormai un appuntamento consolidato che unisce la città di Crotone e l’intero territorio calabrese in un gesto di affetto e di impegno civile. Nel giorno in cui avrebbe compiuto gli anni, il sorriso di Dodò continua a essere simbolo di innocenza e speranza, richiamando tutti – istituzioni, scuole, famiglie e comunità – alla responsabilità di costruire un futuro più giusto e libero dalla violenza mafiosa.