Botulino e Street Food, Pina Sabato: “Non demonizziamo chi lavora con serietà”

La presidente di Eventi Solidali Aps difende il settore: “Qualità, tracciabilità e controlli per garantire sicurezza e fiducia”

A cura di Redazione
13 agosto 2025 17:28
Botulino e Street Food, Pina Sabato: “Non demonizziamo chi lavora con serietà” -
Condividi

In merito alle recenti notizie di cronaca e al dibattito scaturito dai casi di botulino documentati a Crotone, la presidente dell’associazione Eventi Solidali Aps, Pina Sabato, interviene con chiarezza per distinguere tra generalizzazioni allarmistiche e la realtà concreta di chi opera con rigore e trasparenza nel settore dello street food.

“Il rischio – afferma Sabato – è di demonizzare un movimento che è fatto da tante realtà, da diverse esperienze e da molteplici modi di lavorare. Fare street food è qualcosa di complesso, e non tutti lo fanno allo stesso modo e inseguendo le medesime finalità.”

La presidente prende le distanze dalla decisione dell’organizzazione International Street Food, che ha scelto di annullare tutti gli eventi previsti:

“Ci dissociamo da questa scelta – spiega – che è legittima, ma legata a motivazioni che non ci competono. Per quanto ci riguarda, continueremo a operare in modo differente, perché abbiamo piena fiducia nella filiera dei nostri prodotti e negli street fooder con cui collaboriamo da anni. Non abbiamo nei nostri stand prodotti potenzialmente pericolosi, e i controlli interni sono sempre stati, e oggi ancora di più, meticolosi e stringenti.

Le aziende calabresi che coinvolgiamo rappresentano un patrimonio di competenze e onestà che va tutelato e valorizzato. La salute per noi è una priorità da tutelare ogni giorno. E lo facciamo attraverso la qualità dei prodotti, la tracciabilità delle materie prime e la selezione accurata degli operatori professionali con cui lavoriamo.”

L’invito è a mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza alimentare, ma senza cadere in semplificazioni che rischiano di danneggiare chi lavora con serietà in questo importante comparto della ristorazione su strada.

“Invitiamo – conclude Pina Sabato – a testare con mano la nostra unicità nel proporre eventi di rilievo dando l’appuntamento dal 14 al 17 agosto a Montepaone. Una serie di serate in cui gli artigiani del gusto proporranno le eccellenze di Campania, Sicilia, Calabria e Puglia, animate da eventi musicali tra cui quello del 14 agosto con gli ‘Ottavanota’, del 16 con gli ‘Axis Blue Band’ e del 17 agosto con gli ‘Aroma Funky’, ricordando che il 15 agosto la nostra proposta di street food sarà anche a pranzo.”

Segui CalabriaOk