Borgia aderisce alla Giornata "Go Blue" per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Il Sindaco di Borgia, Elisabeth Sacco, ha sottolineato l'importanza di mantenere alta l'attenzione sui diritti dei minori, un impegno che continuerà a guidare l'azione dell'Amministrazione comunale
Borgia - Anche quest'anno, il Comune di Borgia conferma il suo impegno nella tutela dei diritti dei più giovani aderendo con convinzione e rinnovato entusiasmo alla "Go Blue", la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Un'iniziativa globale che ogni anno sensibilizza l'opinione pubblica sulla necessità di garantire e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Per l'Amministrazione comunale, la protezione e la valorizzazione dei diritti dei minori sono da sempre al centro delle politiche sociali, educative e culturali. Un impegno che si traduce in azioni concrete sul territorio, con l'obiettivo di costruire una comunità più attenta e responsabile verso le nuove generazioni.
In questa prospettiva, il Comune di Borgia ha accolto con favore l'invito a illuminare simbolicamente un luogo rappresentativo della città, come segno visibile e forte di sensibilizzazione verso l'intera comunità. Questo gesto vuole essere un messaggio chiaro di vicinanza e protezione nei confronti dei più giovani, un richiamo alla centralità dei diritti previsti dalla Convenzione delle Nazioni Unite, che devono rimanere sempre al centro delle politiche pubbliche.
Un sentito ringraziamento va alla PRO LOCO di Borgia e all'associazione Angeli Blu per la loro preziosa collaborazione con il vicesindaco Irene Cristofaro, che hanno reso questa iniziativa particolarmente significativa per la comunità.
Il Sindaco di Borgia, Elisabeth Sacco, ha sottolineato l'importanza di mantenere alta l'attenzione sui diritti dei minori, un impegno che continuerà a guidare l'azione dell'Amministrazione comunale.