Belvedere Marittimo - Il Peperoncino Jazz Festival accende l'estate
Questa sera un nuovo evento all’insegna della musica internazionale

Belvedere Marittimo - Prosegue senza sosta la XXIV edizione del “Peperoncino Jazz Festival”, rassegna musicale itinerante nelle più belle località calabresi, che anche quest’anno, tappa dopo tappa, sta registrando ovunque un enorme successo di pubblico e critica, confermandosi non solo uno degli eventi culturali più importanti e di maggior respiro della Calabria, ma anche uno dei festival jazz più caratteristici d’Italia.
Archiviati i grandi concerti voluti dal direttore dei parchi archeologici di Crotone e Sibari Filippo Demma e promossi dal Ministero della C nel magico scenario del Parco archeologico di Sibari (nel segno di #sibarinprogress, nell’ambito delle rassegne “Sybaris Folk”, “Sybaris Arte” e “Magna Graecia Jazz Fest”, tra gli altri, si sono esibiti artisti del calibro di: Peppe Voltarelli, Stefania Tallini, Duettango, Sasà Calabrese, Nino Buonocore, Gianluca Guidi, Vincen Garcia, Giorgio Conte, Rachel Z & Omar Hakim, Sergio Cammariere, Gegè Telesforo, Roberto Gatto e Francesca Tandoi) e nello splendido Parco archeologico di Capo Colonna a Crotone (nel segno di “This must be the place” sono stati protagonisti: Danilo Rea, la Session Americana e i Neri per caso), l’evento diretto da Sergio Gimigliano nei giorni scorsi ha fatto tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, sull’altopiano silano, nell’entroterra cosentino e nel tratto ionico compreso tra Roseto Capo Spulico e Rossano, ospitando sui vari palchi del festival, tutti allestiti in location di grande fascino, vere e proprie star del panorama musicale italiano ed internazionale (da Eric Darius, Karima, Eric Daniel e Kevin Hays a Benito Gonzales, Beatrice Valente, James Maddock e Lou Marini, passando per Mario Venuti e Fabrizio Bosso).
Con il memorabile concerto dei Dirotta su Cuba dello scorso 12 agosto, poi, il festival musicale più piccante d’Italia è approdato sul Tirreno cosentino (territorio sul quale andrà avanti fino a fine mese) e lo ha fatto nella località famosa per il suo splendido e attrezzatissimo porto turistico: Cetraro.
Questa sera, lunedì 18 agosto, invece, sempre alle 22, grazie al forte volere di Raffaela Sansoni, assessora alla Cultura della compagine amministrativa guidata dal sindaco Vincenzo Cascini, il PJF tornerà a fare tappa in uno dei luoghi più rappresentativi del territorio di Belvedere Marittimo: Capo Tirone, ultimo avamposto del bel lungomare dell’importante centro tirrenico, che costituirà lo scenario perfetto per il concerto della cantante brasiliana Aline Paes.