Belvedere Marittimo, 175mila euro per la raccolta RAEE
Il Comune lavora al potenziamento del servizio per contrastare gli abbandoni
Belvedere Marittimo - Settantacinquemila euro per rafforzare in modo strutturale la raccolta dei rifiuti elettronici: è la risorsa che Belvedere Marittimo potrà impiegare grazie all’ammissione al Bando RAEE 2025, lo strumento nazionale che sostiene i Comuni nell’attivazione di punti di conferimento dedicati ai RAEE – tv, frigoriferi, lavatrici, monitor, pc e piccoli elettrodomestici – uno dei segmenti della raccolta differenziata più delicati e più esposti all’abbandono irregolare.
Il progetto presentato dall’Amministrazione è stato ammesso alla Misura B, la sezione del bando dedicata ai Comuni che intendono realizzare o rendere operativo un nuovo centro/area di raccolta, e si è classificato al terzo posto in graduatoria tra le proposte valutate a livello nazionale. Un risultato che testimonia la capacità del Comune di individuare e sfruttare le occasioni messe a disposizione dai programmi sovracomunali, traducendole in servizi concreti e immediatamente percepibili dalla cittadinanza.
Il bando RAEE, promosso da ANCI e Centro di Coordinamento RAEE con il supporto dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha l’obiettivo di rendere più agevole e trasparente per i cittadini il conferimento dei rifiuti tecnologici, così da ridurre gli abbandoni vicino ai cassonetti, aumentare i quantitativi avviati a recupero e migliorare il livello complessivo della raccolta differenziata. Disporre di un punto comunale attrezzato significa infatti dare un riferimento certo e gratuito, riconoscibile e conforme agli standard nazionali.
Con il finanziamento ottenuto, Belvedere Marittimo potrà dotarsi di un’area di raccolta più funzionale e sicura, organizzata secondo le prescrizioni del sistema RAEE, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e di valorizzare il lavoro del servizio di igiene urbana.
Il Comune procederà ora agli adempimenti richiesti per perfezionare il finanziamento e avviare gli interventi previsti.
«Si tratta di un risultato di rilievo – dichiara il sindaco Vincenzo Cascini – perché interviene su un bisogno concreto e, troppo spesso, sottovalutato. Quando non esiste un punto di raccolta chiaro e facilmente raggiungibile, i rifiuti elettronici finiscono per essere abbandonati sul territorio o lasciati accanto ai contenitori stradali. Questo finanziamento – prosegue il primo cittadino – ci consentirà di mettere ordine nel servizio, semplificare il conferimento per i cittadini e, allo stesso tempo, migliorare il decoro urbano e la tutela dell’ambiente. È la prova – conclude – che, sapendo cogliere le opportunità e intercettando risorse e investimenti, possiamo dotare il nostro Comune di strumenti adeguati a una gestione dei rifiuti più evoluta e coerente con la vocazione del territorio».