Belcastro, l'Amministrazione punta sul Magna Grecia Park: "Darà vita a posti di lavori, sviluppo e valorizzerà il nostro territorio"

Questa iniziativa è frutto di una visione condivisa tra il Comune di Belcastro e un gruppo di investitori stranieri che, credendo nella forza e nel potenziale della Calabria, hanno scelto di scommettere su un progetto concreto

A cura di Redazione
25 agosto 2025 18:00
Belcastro, l'Amministrazione punta sul Magna Grecia Park: "Darà vita a posti di lavori, sviluppo e valorizzerà il nostro territorio" -
Condividi

Belcastro - Il Comune di Belcastro ha annunciato nei giorni scorsi l'arrivo del Magna Grecia Park. Il progetto passa da Crotone alla propvincia catanzarese. Questa la nota:

"Avremmo potuto investire in pannelli fotovoltaici che portano zero occupazione invece siamo folli e puntiamo sempre più in alto. Tra sogno e realtà: nasce a Belcastro un volano di sviluppo per l’intera fascia ionica.
Con grande orgoglio e senso di responsabilità, il Comune di Belcastro annuncia la nascita del più grande Parco di Divertimento e Cultura d’Italia, un progetto ambizioso, innovativo e profondamente radicato nel territorio, destinato a ridefinire il futuro dell'intera fascia ionica calabrese. Situato a magliacane, il Parco rappresenterà un polo attrattivo senza precedenti nel Mezzogiorno e a livello nazionale, con: 3.000 posti letto per l’accoglienza di visitatori da tutta Europa, 1.700 addetti diretti, con importanti ricadute occupazionali, decine di attrazioni, spazi culturali, teatri, musei interattivi, laboratori educativi, una sinergia unica tra intrattenimento, cultura, formazione e innovazione sostenibile.

Non si tratta solo di un parco: è un progetto di rigenerazione territoriale che punta a creare sviluppo, generare occupazione, valorizzare le eccellenze locali e restituire al Sud il ruolo che merita nella narrazione del futuro. Questo sogno, oggi più vicino alla realtà che mai, è frutto di una visione condivisa tra il comune di Belcastro e investitori,stranieri  che credono nella forza della Calabria e nella capacità di trasformare le potenzialità in progetti concreti. Belcastro diventa così simbolo di rinascita, di coraggio e di futuro.

Con questa iniziativa, il nostro Comune si candida ad essere cuore pulsante di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e culturalmente ricco. Un progetto per tutti, da costruire insieme. Tra sogno e realtà, il futuro del territorio".


Segui CalabriaOk