’Basta armi, negoziato subito’, anche Crotone è scesa in piazza per la Pace

Crotone – Liberi cittadini  ed associazioni sono scese in piazza nuovamente per la pace e lo hanno fatto insieme con altre centinaia di piazze sparse in tutta Europa. Lo ha fatto questa sera sul lungo...

A cura di Redazione
23 ottobre 2022 20:56
’Basta armi, negoziato subito’, anche Crotone è scesa in piazza per la Pace -
Condividi

Crotone – Liberi cittadini  ed associazioni sono scese in piazza nuovamente per la pace e lo hanno fatto insieme con altre centinaia di piazze sparse in tutta Europa. Lo ha fatto questa sera sul lungomare cittadino, all’ingresso della passerella. Un fine settimana di mobilitazione che la “Rete pace e disarmo” ha lanciato unendosi alla sigla “Europe for peace”.

Numerose sono state le adesioni  di singoli, associazioni, sindacati che si riconoscono nella piattaforma pacifista europea. Presenti anche il sindaco di Crotone Vincenzo Voce e il primo cittadino di Melissa Raffaele Falbo.

«È un richiamo all’Italia, all’Europa e all’Onu perché siamo in ritardo, e deve essere convocata una conferenza di pace, unico scenario per andare oltre i teatri  di violenza e di morte – ha affermato Filippo Sestitoin realtà siamo in guerra, siamo un paese belligerante senza aver dichiarato mai guerra. Che sia pace ma l’Italia faccia subito».

Il conflitto armato, dunque, è tornato nuovamente nelle piazze italiane per chiedere percorsi di pace in Ucraina e in tutti gli altri paesi del mondo dove sono in corso i conflitti bellici. La chitarra di Samuele Leto ha accompagnato la manifestazione, durata all’incirca un’ora, in cui esponenti delle associazioni hanno tenuto un confronto pubblico ed un momento di condivisione sui temi della pace.

Segui CalabriaOk