Basketball Lamezia: ritorno in DR1 con i proprio giovani

Una società, nata nel 2015, dalla fusione di due realtà storiche importanti per la città di Lamezia Terme e il basket calabrese in generale: la Virtus Gabriele Rettura Lamezia e la Fortitudo Basket Lamezia

A cura di Redazione
28 agosto 2025 19:00
Basketball Lamezia: ritorno in DR1 con i proprio giovani  -
Condividi

Lamezia Terme È un ritorno alle origini quello del Basketball Lamezia che, nella stagione 2025/2026, calcherà di nuovo il parquet all’interno della Divisione Regionale 1 (DR1) con la sua squadra senior.

Una società, nata nel 2015, dalla fusione di due realtà storiche importanti per la città di Lamezia Terme e il basket calabrese in generale: la Virtus Gabriele Rettura Lamezia e la Fortitudo Basket Lamezia.

«Dopo circa due anni riprendiamo il nostro cammino in un campionato senior regionale – spiega il presidente Massimiliano Serrao. Un percorso che si era interrotto per problemi logistici che ci hanno impedito di poter disputare i campionati nella nostra città». I campionati e il campo da gioco, soprattutto giovanili, erano affidati all’ Asd Pianopoli Basket come società satellite, non avendo potuto disporre di campi lametini.

«Abbiamo però continuato a disputare i campionati giovanili raggiungendo risultati importanti in regione, pur non potendo lavorare al massimo con i ragazzi» continua.

Nonostante ciò, Basketball Lamezia non si è mai fermato. Anzi. Il gran lavoro sul vivaio e quindi sulla continua preparazione di ragazzi e ragazze, fatta di cura, passione, professionalità e divertimento, ha dato un maggiore stimolo verso un nuovo inizio. «Quest’anno avremo la possibilità di poter riutilizzare qualche palestra proprio a Lamezia Terme. Questo ci ha spinto a riprendere il filo di un percorso che non si è mai interrotto e che ci porta, oggi, a partecipare al primo campionato regionale, riportandoci nel posto che ci compete per la tradizione ed i risultati raggiunti in passato» spiega Serrao.

Infatti, il Basketball Lamezia aveva preso parte ai campionati di serie C Gold, disputandone ben tre di fila e giungendo anche ai playoff per due anni consecutivi nel competitivo e oneroso girone della Campania.

«Una grossa spinta a partecipare nuovamente ad un campionato senior è stata data anche dalla nuova compagine sociale che, con entusiasmo e partecipazione, ha aderito a questo nuovo progetto del Basketball Lamezia. Quest’anno sarà ovviamente un anno di transizione e cercheremo di stabilizzarci con un progetto che, a medio termine, dovrà consentirci di tornare ai massimi livelli regionali e, perché no, anche interregionali». Importante infatti la collaborazione con l’associazione sportiva Joy Basket per il minibasket, da sempre al fianco del Basketball Lamezia.

«Tutto andrà programmato partendo dall’idea che dovranno essere i ragazzi del settore giovanile a creare l’ossatura importante della prima squadra perché solo in questo modo potremo costruire un progetto duraturo e sostenibile». Under 13, under 14, under 15 e under 19 sono il fulcro su cui ruota la macchina del Basketball Lamezia, una macchina che torna a macinare chilometri con la prima squadra formata da 6 senior e il resto proveniente dal proprio vivaio. Su cui si è sempre creduto.

Un roster formato da Alfredo Lazzarotti (classe ’82), Pierfrancesco Mercuri (’90), Gianmarco Carchedi (’91), Francesco Molinaro (’99), Attilio Mammoliti (’00), Matteo Torcasio (’00), Simone Bova (’04), Antonio Cerra (’05), Marco Miscimarra (’05), Filippo Greco (’05), Lorenzo Fazzari (’05), Antonio Pio Verso (’06), Lorenzo Bova (’07), Christian Volpe (’08), Riccardo Lazzarotti (’08), Andrea Vescio (’08) e Nicolò Mazzei (’09), sotto la guida di coach Davide Piccione.

«Proprio da oggi parte con grande impegno il nostro campionato al quale parteciperemo per cercare di raggiungere il massimo risultato possibile…poi vedremo cosa accadrà. Voglio, infine, invitare tutta la città a sostenere i nostri ragazzi perché possa ricrearsi la magica atmosfera che in passato ha portato il Basketball Lamezia a raggiungere importanti risultati sportivi» conclude il presidente Serrao.

Segui CalabriaOk