Bandiere Verdi - La Calabria primeggia in Italia, a Cosenza tre spiagge a misura di bambino
Arrivano le bandiere verdi che premiano quelle spiagge definite a misura di Bambino. Una spiaggia con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per giocare spensierati. Un mare pulito con l’acqua non su...

Arrivano le bandiere verdi che premiano quelle spiagge definite a misura di Bambino. Una spiaggia con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per giocare spensierati. Un mare pulito con l’acqua non subito alta per un bagno in sicurezza. Assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Sono questi i requisiti che hanno consentito a 2949 pediatri di poter decidere se una località marina è o mano a misura di bambini.
La Calabria, con venti bandiere verdi è la regione che fa primato, seconda la Sicilia con 18 e terza la Sardegna con 16.
La provincia di Cosenza conquista tre stendardi grazie alle spiagge di Pietrapaola, Praia a Mare e Cariati.
Ecco le venti spiagge calabresi che possono issare la loro Bandiera verde.
Bianco (Reggio Calabria); Bova Marina (Reggio Calabria); Bovalino (Reggio Calabria); Caulonia – Caulonia Marina (Reggio Calabria); Capo Vaticano (Vibo Valentia); Cariati (Cosenza); Cirò Marina – Punta Alice (Crotone); Isola di Capo Rizzuto (Crotone); Locri (Reggio Calabria); Melissa – Torre Melissa (Crotone); Mirto Crosia – Pietrapaola (Cosenza); Montepaone (Catanzaro); Nicotera (Vibo Valentia); Palmi (Reggio Calabria); Praia a Mare (Cosenza); Roccella Jonica (Reggio Calabria); Santa Caterina dello Ionio Marina (Catanzaro); Siderno (Reggio Calabria); Soverato (Catanzaro); Squillace (Catanzaro).