Arrivano i tour operator, l'arberia crotonese piace e conquista
Instaruga e Natë e Ditë hanno recentemente accolto con entusiasmo un gruppo di tour operator calabresi per offrire loro un’esperienza avvincente alla scoperta delle ricchezze culturali e eno-gastronom...

Instaruga e Natë e Ditë hanno recentemente accolto con entusiasmo un gruppo di tour operator calabresi per offrire loro un’esperienza avvincente alla scoperta delle ricchezze culturali e eno-gastronomiche dell’Arberia crotonese. Attraverso un ricco paniere di prodotti d’Arberia e la condivisione di antichi riti legati al mondo arbëreshe, la giornata si è rivelata un viaggio affascinante attraverso le tradizioni radicate in questa incredibile parte della regione calabria .

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare luoghi suggestivi e di degustare prodotti pregiati offerti da partner locali come la Tenuta Renda, San Cristoforo con le sue carni genuine, l’Azienda Agricola Astorino, l’Olio Iocca, il Profumo di pane, presso l’Indipendent Restaurant Bar, inoltre preziose le visite presso la Gioielleria Lapietra per gli ori arbëresh, e l’incontro con Pietro Parrotta, l’ultimo dei campanari e il Gruppo Folk San Nicola dell’Alto.
Ursula Basta, presidente di Instaruga, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver avuto l’opportunità di accogliere i tour operator calabresi e condividere con loro l’incantevole patrimonio culturale dell’Arberia crotonese. Questo incontro rappresenta un passo significativo nella promozione del turismo sostenibile e nell’approfondire i legami tra le nostre comunità. Ringraziamo calorosamente tutti i partner che hanno contribuito a rendere questa giornata un successo straordinario.”
Questo evento rafforza i legami tra la Calabria e l’Arberia crotonese, consolidando la collaborazione per la promozione di esperienze autentiche e indimenticabili. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza, contribuendo al successo di una giornata dedicata alla scoperta e alla valorizzazione di un territorio unico.”