Aria di cinema: a Crotone la quarta edizione del Calabria Movie Short Film Festival

Crotone – Estate di mare, sole ma anche di cinema. Crotone per la quarta volta andrà ad ospitare il Calabria Movie International Short Film Festival. Un edizione ricca che abbraccierà la città a tutto...

A cura di Redazione
17 agosto 2023 17:00
Aria di cinema: a Crotone la quarta edizione del Calabria Movie Short Film Festival -
Condividi

Crotone – Estate di mare, sole ma anche di cinema. Crotone per la quarta volta andrà ad ospitare il Calabria Movie International Short Film Festival. Un edizione ricca che abbraccierà la città a tutto tondo. A parlarci di questo nuovo appuntamento è uno dei fautori della rassegna, il regista crotonese Matteo Russo. Quali sono le novità di questa edizione? «Senza quasi accorgercene siamo arrivati alla quarta edizione del Calabria Movie. Sembra ieri che ci siamo detti “beh, organizziamo un festival di corti a Crotone”.

Ad oggi, con tanto impegno e parecchi sacrifici, abbiamo cercato di crescere e migliorarci anno dopo anno, portando tante novità e aria fresca. La grande novità di quest’anno è una serata in più, quattro serate piene di ospiti. Il festival si aprirà con la proiezione del film “L’ultima notte di amore” per la regia di Andrea Di Stefano e vedrà ospiti sul palco del festival Andrea Gerardi e Carlo Gallo. Come ogni anno abbiamo organizzato una quarta edizione dedicata al territorio e al linguaggio del cortometraggio lasciando però sempre aperta la finestra che guarda al resto del mondo.

Avremo 14 corti in selezione di autori provenienti da ogni parte del mondo. Ma non solo. Ci saranno tantissimi eventi collaterali incentrati soprattutto sulla serialità, che oramai è la padrona dei nostri tempi».

Quali sono state le difficoltà nell’organizzazione di questo evento?

«Organizzare eventi culturali e con una programmazione così ricca è sempre una grande sfida. Serve pazienza, tenacia e coordinazione. Fortunatamente abbiamo alle nostre spalle, anzi meglio dire al nostro fianco, uno staff determinato e appassionato, fondamentale per la gestione di ospiti, eventi e burocrazia. Lavoriamo al festival già da mesi e mesi prima e cerchiamo sempre di far fronte alle difficoltà cercando di prevedere imprevisti e cattive sorprese, anche se spesso è complicato avere tutto sotto controllo. Certamente tra le difficoltà maggiori c’è la gestione di ospiti ed eventi, ma per fortuna ci siamo rapportati sempre con agenzie e uffici stampa disponibili che in questo ci stanno dando una grossa mano. Dall’altra parte, soprattutto in un periodo dell’anno come questo, anche cercare di coordinare tutto ha le sue difficoltà ma non ci scoraggiamo e come sempre facciamo del nostro meglio»

Quali sono gli obiettivi di questa quarta edizione?

«Fin da giorno 0 il Calabria Movie si è posto come obiettivo quello di essere un luogo di incontro e un’occasione di scambio per appassionati e professionisti del cinema del territorio e non solo. Nel nostro piccolo direi che la mission sta riuscendo. E’ bello vedere come tanti autori tornano a trovarci e come tantissimi ospiti accolgano il nostro invito anche da molto lontano. E’ un momento di aggregazione e scambio, divertimento e cultura insieme. L’obiettivo di questa quarta edizione non può altro che essere proprio quella di continuare su questa strada e crescere insieme».

Segui CalabriaOk