Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace: nuove nomine e apertura del nuovo anno pastorale
Durante il ritiro mensile del clero, l’Arcivescovo Mons. Claudio Maniago annuncia importanti incarichi e la prossima ordinazione diaconale

Ieri mattina, presso la parrocchia “Santa Maria della Roccella” a Roccelletta di Borgia, si è svolto il ritiro mensile del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace, occasione in cui l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago ha illustrato le novità per il nuovo anno pastorale.
Tra le nomine più significative, la pastorale vocazionale sarà affidata a don Riccardo Catanese, don Stefano Lafranconi e don Pierpaolo Antonio Madia, sotto la coordinazione di don Ivan Rauti. L’Ufficio per la pastorale scolastica passa invece a don Ferdinando Fodaro, che succede alla prof.ssa Anna Maria Fonti Iembo, protagonista per quarant’anni di un servizio qualificato, supportato da un’équipe di nuovi collaboratori. L’Ufficio Migrantes sarà guidato da don Gregoire Nsabimana, prendendo il posto di padre Piero Puglisi, al quale l’Arcivescovo ha espresso un sincero ringraziamento per il ministero svolto con dedizione.
Mons. Maniago ha inoltre annunciato la prossima ordinazione diaconale di Pio Giuseppe Merante, prevista per sabato 7 dicembre presso la Basilica “Maria SS. Immacolata” di Catanzaro, invitando il clero e i fedeli a pregare per lui e per tutte le vocazioni.
Il ritiro, guidato da fr. Ippolito Fortino OFM Cap, ha rappresentato un momento di riflessione spirituale sul tema della preghiera, indicata come fonte di forza e di fecondità per il ministero sacerdotale. Fr. Fortino ha sottolineato l’importanza del silenzio e dell’ascolto di Dio, ricordando che la preghiera non è un obbligo, ma il cuore stesso della vita cristiana.
Al termine dell’incontro, Mons. Maniago ha ringraziato il relatore e richiamato il clero a mantenere vivo il dialogo con il Signore, “fonte di ogni vocazione e missione”, esortando anche a pregare per la pace nel mondo, in linea con l’invito di Papa Leone XIV.
Infine, l’Arcivescovo ha ricordato due importanti appuntamenti diocesani: domenica 12 ottobre il Giubileo delle Famiglie presso la Basilica Madonna di Porto a Gimigliano, e lunedì 13 ottobre l’inaugurazione del secondo anno della Scuola di Teologia “Mons. Antonio Cantisani” presso la Basilica Concattedrale “Santa Maria Assunta” in Squillace.
Con questo ritiro, il clero diocesano ha ripreso il percorso comunitario di formazione e fraternità, confermando il desiderio di servire il popolo di Dio con gioia e fedeltà.