Arancino, il gatto del centro storico, tra cure e solidarietà a Crotone
Dopo l’incidente, Arancino è in convalescenza con il cane infermiere Shila e l’aiuto dei residenti; la colonia felina riceve sostegno dai ragazzi dell’Associazione Crotone in Fiore
Crotone – La storia di Arancino, il gatto adottato dai vicoli del centro storico di Crotone, continua a far parlare di sé e a muovere la solidarietà. Dopo essere stato investito e sottoposto a un primo intervento chirurgico, Arancino è ora in convalescenza in una casa accogliente, seguito con amore e dedizione dai suoi nuovi amici umani e dalla fedele Shila, il cane infermiere che non lo lascia mai solo.
La vicenda, a lieto fine, ha spostato l’attenzione sulla colonia felina tra Viale Regina Margherita e la Pescheria, dove Arancino viveva prima di essere adottato. Qui, purtroppo, non mancano episodi di malvagità: la sparizione della cuccia dei gatti ha suscitato sgomento tra i residenti, che denunciano "l’odio e il cinismo nei confronti dei felini indifesi".
A portare il lieto fine ci pensa la solidarietà dei crotonesi. I ragazzi dell’Associazione Crotone in Fiore hanno consegnato, autotassandosi, due enormi sacchi di croccantini per la colonia felina, un gesto che denota l'attenzione e cura verso gli animali più vulnerabili. “Ciò che ci piace evidenziare è la solidarietà che non si ferma, che continua a serpeggiare come fuoco sotto la cenere – scrivono i residenti in una lettera – Vedere dei ragazzi dedicare un pensiero a queste magiche creature ci rende grandi. La parte migliore di Crotone non rinuncia al suo cuore e si schiera dalla parte degli ultimi, di chi non ha voce, affinché la cattiveria non possa avere il sopravvento.”
Arancino, oggi, riceve tutte le cure necessarie: croccantini, traverse per i bisogni e l’attenzione costante degli amici umani. La presenza di Shila, che lo veglia instancabile e gli dà i bacini, si rivela la prima medicina, quella che sostiene l’anima, mentre il bacino si rinsalda e il piccolo felino ha trovato casa, dove rimarrà.
Questa storia è esempio di comunità, facendo di Crotone una città che sa prendersi cura dei suoi “ultimi” e custodire la bellezza della vita. E siamo andati a trovare Arancino mentre l'amica mamma umana preparava la pasta al forno per la propria famiglia, e i croccantini per Arancino, mentre Shila andava di qua e di la per il suo amico Arancino. Laudato sii.