Anna La Croce al Mendicino Film Festival: arte, musica e un premio al coraggio
La giovane cantante catanzarese tra gli ospiti della seconda serata del festival: emozione, talento e un riconoscimento per il suo impegno sociale

La seconda serata del Mendicino Film Festival – Festival Internazionale del Cinema ha confermato l’altissimo livello di questa 19ª edizione, tra emozioni, cultura e momenti di grande intensità artistica.
L’evento, interamente dedicato ad Attilio Bossio, ha reso omaggio a una figura di spicco della cultura calabrese attraverso la presentazione del libro sulla sua vita e il 13° Concorso Canoro in suo onore, che ha visto protagonisti numerosi talenti emergenti.
Tra gli ospiti più attesi, Anna La Croce, giovane cantante catanzarese, è stata accolta con grande calore dal pubblico. L’artista, già conosciuta per i suoi successi alle Olimpiadi delle Arti Performative, è stata ospite speciale della serata del festival e, successivamente, giudice del concorso canoro, portando la sua sensibilità artistica e le sue competenze tecniche all’interno della commissione.
A presiedere la giuria è stato Pasquale Gallipoli, autore certificato da Mogol e figura di rilievo nel panorama musicale italiano, che ha guidato con professionalità e passione il lavoro dei giurati.
Durante la serata, Anna La Croce è stata premiata con una targa ufficiale del Mendicino Film Festival, consegnata dalla presidente del festival Natascia La Valle, per il suo coraggio nel trattare temi sociali delicati, come quello del bullismo, e per il suo impegno nel sensibilizzare il pubblico attraverso la musica.
Un riconoscimento che celebra non solo il suo talento, ma anche il suo desiderio di rappresentare con orgoglio la Calabria, portando avanti la sua terra con la forza della sua voce e dei suoi messaggi artistici.
A rendere l’evento ancora più speciale è stata la sorpresa di Fabio Trioli, cantante e artista calabrese di grande esperienza, che ha portato un tocco di internazionalità al festival, condividendo con Anna e il pubblico un momento di intensa emozione musicale.
La direzione artistica dell’evento è stata curata dal regista Franco Barca, direttore del Mendicino Film Festival, che con la sua visione ha saputo intrecciare cinema, musica e impegno sociale, rendendo questa seconda serata un perfetto esempio di come l’arte possa unire e ispirare.
Al termine della serata, Anna La Croce ha voluto ringraziare sentitamente il direttore Franco Barca per l’invito e per l’opportunità di prendere parte a un evento di così grande rilevanza:
“Essere ospite di un festival così importante dedicato al cinema e alla cultura è per me un grandissimo onore. Ringrazio di cuore il direttore Franco Barca per aver creduto in me e per avermi permesso di vivere questa esperienza meravigliosa. Porterò con me ogni emozione di questa serata e l’orgoglio di rappresentare la mia terra, la Calabria, attraverso la mia voce.”
La 19ª edizione del Mendicino Film Festival si conferma così come una manifestazione di grande valore, capace di celebrare il talento, la cultura e le eccellenze calabresi in tutte le loro forme.