Ambiente e territorio, Botricello punta sulla valorizzazione e la tutela
Si tratta di due progetti che mirano a valorizzare l’ambiente in tutte le sue dimensioni
Botricello - Il Comune di Botricello rafforza il proprio impegno per la salvaguardia del territorio e la promozione di pratiche sostenibili. La Giunta ha infatti deliberato l’adesione a due iniziative di rilievo: la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti e il Forum permanente dei Parchi Marini regionali della Calabria.
Si tratta di due progetti che mirano a valorizzare l’ambiente in tutte le sue dimensioni. La Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, la più grande campagna del settore a livello continentale, nel 2025 avrà come tema “Accendi il valore, spegni lo spreco”, con particolare attenzione ai rifiuti elettronici. Questi ultimi, se da un lato contengono materiali potenzialmente dannosi, dall’altro rappresentano una risorsa per il recupero di materie prime essenziali. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea, intende sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle politiche di prevenzione e riduzione dei rifiuti.
Il sindaco Saverio Simone Puccio ha sottolineato come l’adesione nasca “dal convincimento della necessità di stimolare la diffusione di conoscenze in campo ambientale e incentivare l’adozione di misure responsabili, capaci di contribuire alla riduzione della produzione e dell’abbandono dei rifiuti e alla tutela del territorio”.
La strategia si inserisce in un percorso più ampio, che comprende anche l’adesione alla Carta europea del turismo sostenibile e al Forum dei Parchi Marini regionali. Si tratta di un processo di certificazione che consente di migliorare la gestione delle aree protette e di favorire uno sviluppo turistico rispettoso dell’ambiente.
“L’Amministrazione – ha aggiunto Puccio – si è impegnata a rispettare i principi della Carta e a dare il proprio contributo nell’elaborazione e applicazione del Piano di azione per il turismo sostenibile nelle aree protette, favorendo una maggiore integrazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati, compresi gli operatori turistici locali. Negli ultimi due mesi abbiamo segnato un importante passo avanti che delinea il percorso di sviluppo sostenibile su cui abbiamo puntato sin dall’inizio della legislatura”.
Con queste scelte, Botricello conferma la volontà di investire sulla tutela dell’ambiente e sulla valorizzazione del territorio, rendendo la sostenibilità un pilastro della propria azione amministrativa.