Amantea - “ Cuore elastico” un libro per dare voce alla Sindrome di Ehlers-Danlos

Tappa calabrese per Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino che emozionano il pubblico

A cura di Redazione
05 settembre 2025 12:00
Amantea - “ Cuore elastico” un libro per dare voce alla Sindrome di Ehlers-Danlos -
Condividi

Amantea - Amantea ha accolto con entusiasmo la tappa calabrese del tour estivo di Cuore elastico, il libro scritto dall’attore e personaggio televisivo Nunzio Bellino insieme allo sceneggiatore e regista Giuseppe Cossentino. La presentazione si è svolta nella caratteristica cornice della  Cantina Amarcord 1985, situata nella suggestiva  piazza Calavecchia, luogo simbolo di convivialità e cultura.

A dialogare con gli autori è stata la nota critica d’arte Ippolita Sicoli, che ha guidato il pubblico in un viaggio dentro le pagine di un’opera intensa e toccante, capace di intrecciare vita privata e successo artistico. Il libro, infatti, ripercorre la storia vera di Bellino: dall’infanzia complessa al difficile percorso di convivenza con la Sindrome di Ehlers-Danlos, rara patologia genetica, fino alla conquista di spazi importanti nel mondo dello spettacolo e del cinema.

L’incontro si è trasformato in un momento di forte partecipazione emotiva e culturale, durante il quale il pubblico ha potuto non solo conoscere meglio il vissuto dell’attore, ma anche riflettere sull’importanza della sensibilizzazione verso le malattie rare, tema che Bellino e Cossentino stanno portando avanti con coraggio e determinazione.

La tappa di Amantea è stata anche l’occasione per ringraziare i padroni di casa, Rocco e Lorena Scudiero, che hanno accolto autori e spettatori in un’atmosfera unica, tra vini pregiati e l’incanto di uno spazio che continua a essere punto di riferimento per eventi culturali e artistici.

Quella calabrese è solo una delle tappe di un tour nazionale che ha già toccato luoghi prestigiosi come la Camera dei Deputati a Roma e il comune di Brancaleone in Calabria, suscitando ovunque interesse e calore. Cuore elastico si conferma così non solo un libro di grande valore umano, ma anche un progetto culturale itinerante che unisce letteratura, testimonianza e impegno sociale.

Con la presentazione di Amantea, Bellino e Cossentino aggiungono un nuovo capitolo al successo del loro percorso estivo, dimostrando che le storie autentiche, quando raccontate con passione, arrivano al cuore di tutti.

Segui CalabriaOk