Almanacco | Lunedì 26 dicembre, Santo Stefano: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno

Almanacco | Oggi lunedì 26 dicembre è il 360° giorno del calendario gregoriano, mancano 5 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ric...

A cura di Redazione
26 dicembre 2022 09:30
Almanacco | Lunedì 26 dicembre, Santo Stefano: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno -
Condividi

Almanacco | Oggi lunedì 26 dicembre è il 360° giorno del calendario gregoriano, mancano 5 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.

Onomastico

Oggi si celebra Santo Stefano primo martire. Non solo il primo dei martiri, ma il modello di ogni martirio: nella morte di santo Stefano appaiono tutti gli elementi ricorrenti ogni volta che qualcuno viene ucciso a causa della fede. Il “fastidio” provocato in chi non comprende la saggezza del Vangelo, le “scuse” e le false accuse e poi l’aggressione e il perdono degli aggressori da parte dei martiri, oltre all’intaccabile fiducia di essere accolti tra le braccia di Dio. La storia di Stefano ci ricorda che credere non è facile e che il Vangelo non è un semplice appello a essere “più buoni”, bensì un potente strumento per cambiare il mondo. Ecco perché destabilizza i potenti, che con ogni mezzo nei secoli hanno cercato di mettere a tacere la voce di chi porta il messaggio del Risorto.

Proverbio del giorno

“A Santo Stefano le giornate si allungano di uno spillo

Accadde Oggi

1860 – La prima partita ufficiale di calcio (162 anni fa). Sul campo di Sandygate Road di Sheffield (Inghilterra), si è giocata la prima partita ufficiale di calcio. Sono scesi in campo, per un’amichevole dal sapore particolare, trattandosi di un derby, lo Sheffield FC e l’Hallam FC, e non poteva essere altrimenti trattandosi dei primi due club calcistici al mondo.

1946 – Nasce il Movimento Sociale Italiano (151 anni fa). Nello studio di Artuto Michelini viene fondato il Msi (Movimento sociale italiano), un partito che, all’inizio, mira a dare una veste di legalità alla ricostituzione del partito fascista, ma poi sarà riconosciuto come una formazione di destra il cui slogan diventa “non rinnegare non restaurare”. Tra i fondatori Giorgio Almirante e Pino Romualdi.

Nati in questo giorno

1893 – Mao Tse-tung: Rivoluzionario e politico cinese, è stato uno dei principali protagonisti della storia del Novecento.

1911 – Renato Guttuso: Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con la natia Sicilia

 

 

Segui CalabriaOk