Almanacco | Domenica 5 febbraio, Sant'Agata: accadde oggi, compleanni e proverbio del giorno
Almanacco | Oggi domenica 5 febbraio è il 36° giorno del calendario gregoriano, Sant’Agata, mancano 329 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e...

Almanacco | Oggi domenica 5 febbraio è il 36° giorno del calendario gregoriano, Sant’Agata, mancano 329 giorni alla fine dell’anno: ecco l’almanacco di oggi con il santo del giorno, gli anniversari e le date da ricordare.
Onomastico
Oggi si celebra Sant’ Agata Vergine e martire. Nacque nei primi decenni del III secolo a Catania in una ricca e nobile famiglia di fede cristiana. Verso i 15 anni volle consacrarsi a Dio. Il vescovo di Catania accolse la sua richiesta e le impose il velo rosso portato dalle vergini consacrate. Il proconsole di Catania Quinziano, ebbe l’occasione di vederla, se ne invaghì, e in forza dell’editto di persecuzione dell’imperatore Decio, l’accusò di vilipendio della religione di Stato, quindi ordinò che la portassero al Palazzo pretorio. I tentativi di seduzione da parte del proconsole non ebbero alcun risultato. Furioso, l’uomo imbastì un processo contro di lei. Interrogata e torturata Agata resisteva nella sua fede: Quinziano al colmo del furore le fece anche strappare o tagliare i seni con enormi tenaglie. Ma la giovane, dopo una visione, fu guarita. Fu ordinato allora che venisse bruciata, ma un forte terremoto evitò l’esecuzione. Il proconsole fece togliere Agata dalla brace e la fece riportare agonizzante in cella, dove morì qualche ora dopo. Era il 251.
Proverbio del giorno
“La neve di febbraio è come lo strutto di Carnevale”
Accadde Oggi
1991 – Innuendo, ultimo album dei Queen al completo (32 anni fa). Dopo vent’anni di hit da primato, dischi di platino, tour mondiali, la band “regina” scrive l’ultima pagina della sua storia, che è la storia della musica rock e pop. Cantano lo «spettacolo deve andare avanti» ma senza la voce storica di Freddie Mercury niente è destinato a rimanere come prima.
1783 – Il terremoto di Reggio e Messina (240 anni fa). Un violentissimo terremoto sconvolge la Calabria meridionale e la Sicilia che si affaccia sullo Stretto: Reggio Calabria e Messina rase al suolo, si stimano almeno trentamila vittime.
Nati in questo giorno
1958 – Fabrizio Frizzi: Conduttore tra i più noti del panorama televisivo italiano, con una trentennale esperienza alle spalle.
1985 – Cristiano Ronaldo: È l’unico calciatore ad aver segnato cinquanta reti in una stagione in cinque consecutive.