Allarme medici di famiglia, ne mancano oltre 3100

Secondo i dati forniti dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), tra il 2023 e il 2026 sono 11.439 i medici di medicina generale (mmg) che hanno compiuto/compiranno 70 anni,...

A cura di Redazione
09 marzo 2024 19:00
Allarme medici di famiglia, ne mancano oltre 3100 -
Condividi

Secondo i dati forniti dalla Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), tra il 2023 e il 2026 sono 11.439 i medici di medicina generale (mmg) che hanno compiuto/compiranno 70 anni, raggiungendo così l’età massima per la pensione, deroghe a parte: dai 21 della Valle d’Aosta ai 1.539 della Lombardia. Il numero di borse di studio ministeriali destinate al corso di formazione specifica in medicina generale, dopo un periodo di sostanziale stabilità (2014-2017) intorno a 1.000 borse annue, è aumentato raggiungendo un picco nel 2021 (4.332). Tali incrementi sono dovuti sia alle risorse del DL Calabria che negli anni 2019-2022 hanno finanziato ulteriori 3.277 borse, sia a quelle del Pnrr che negli anni 2021-2023 hanno finanziato complessivamente 2.700 borse aggiuntive. ‘Solo attraverso finanziamenti straordinari dunque- chiosa Cartabellotta del Comitato scientifico Gimbe – è stato possibile coprire il costo delle borse di studio, peraltro non sufficienti a colmare il ricambio generazionale entro il 2026’. Per effettuare tali stime sono state utilizzate le rilevazioni della Struttura interregionale sanitari convenzionati (Sisac) al 1 gennaio 2023, più recenti di quelle del ministero della Salute. I dati Sisac documentano una progressiva diminuzione dei Mmg in attività: nel 2022 erano 37.860, ovvero 4.149 in meno rispetto al 2019 (-11%) con notevoli variabilità regionali: dal -34,2% della Sardegna al -4,7% del Molise.

Fonte Agenzia Dire

Segui CalabriaOk