All'AOU Renato Dulbecco una campagna di sensibilizzazione sullo Stroke ischemico
L’iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione calabrese della provincia di Catanzaro fornendo le informazioni utili per riconoscere in modo tempestivo i sintomi dello stroke ischemico
Catanzaro - In data 28 Novembre ore 10.30 presso la Biblioteca della AOU Renato Dulbecco verrà dato avvio alla campagna di sensibilizzazione sullo Stroke ischemico: "SanaMente, proteggi il tuo cervello”.
L’iniziativa promossa dal Dr. Domenico Bosco Direttore della SOC di Neurologia e STROKE Unit dell’AOU DulBecco di Catanzaro (ex presidio Pugliese), si propone di sensibilizzare la popolazione calabrese della provincia di Catanzaro fornendo le informazioni utili per riconoscere in modo tempestivo i sintomi dello stroke ischemico in modo da poter far accedere i pazienti il prima possibile alle cure. "Lo stroke ischemico è ancora oggi la terza causa di morte e la prima causa disabilità nel mondo", afferma il Dott. Domenico Bosco. "Tuttavia solo il 30% dei pazienti è in grado di riconoscerne i sintomi. Oggi è possibile fermare l’ictus, arrestare il danno cerebrale e la conseguente mortalità e disabilità, è possibile ma solo se si agisce tempestivamente, “siamo in grado di offrire le migliori cure disponibili, il problema è che sono tutte tempo dipendenti”.
L’accesso alle cure e l’ottimizzazione del risultati in termini di mortalità e morbidità è tempo dipendente, conferma altresì il Dr Giovanni Frontera Responsabile della STROKE Unit dell’AOU Renato Dulbecco “da qui nasce l’esigenza da parte di noi neurologi di informare correttamente la popolazione tutta, incluso tutto il personale sanitario coinvolto nel percorso STROKE, sui sintomi di insorgenza e sulle terapie praticate. Non solo, gli fa eco il dott. Bosco, sempre più in linea con quanto succede in Italia e nel mondo riusciamo presso il nostro presidio a offrire cure estendendo la finestra temporale grazie all’utilizzo di neuroimmagin e software avanzati disponibili presso la Neuroradiologia interventistica del presidio Pugliese.” Resta sempre valido il monito prima è sempre meglio... il motto americano Time is Brain!!
Durante questi incontri un momento fondamentale sarà dedicato alla prevenzione primaria punto cardine per evitare con corretti stili di vita, screening cardiovascolari, metabolici l’incidenza di stroke
Alla presentazione della Campagna di Sensibilizzazione prendera parte la dott.ssa Simona Carbone, commissario dell’AOUR Dulbecco e il Professore Salvatore Mangiafico Neuroradiologo Interventista uno dei massimi esperto nazionali delle cerebrovascolari acute.
La campagna includerà una serie di attività, incontri con la popolazione presso i comuni catanzaresi sottoelencati secondo le date prestabilite a partire da Dicembre 2025 fino a ottobre 2026
8 Dicembre 2025 Catanzaro,
22 Gennaio 2026 Taverna,
17 Febbraio Chiaravalle Centrale, 17 Marzo Girifalco,
26 Marzo Lamezia Terme,
21 Aprile Settingiano,
19 Maggio Falerna,
16 Giugno Soverato,
18 Settembre Simeri,
20 Ottobre Tiriolo
Prevedrà sia la distribuzione dei materiale informativo in formato cartaceo, per fornire informazioni dettagliate sulla malattia e sulla sua gestione, sia in formato digitale tramite i social media canale che sarà utilizzato per raggiungere un pubblico più ampio e promuovere la campagna.