Al via la novena di San Dionigi, patrono di Crotone
Dal 30 settembre al 9 ottobre giorni di preghiera, celebrazioni e processioni nella Chiesa dell’Immacolata

Inizia oggi, 30 settembre, la novena in onore di San Dionigi l’Areopagita, patrono della città di Crotone. I giorni di preghiera si svolgono presso la Chiesa dell’Immacolata, che attualmente ospita la parrocchia San Dionigi – Basilica Cattedrale in attesa dell’avvio dei lavori nel Duomo. La comunità è guidata dal parroco monsignor Alessandro Saraco.
Il programma della novena è scandito da giornate a tema, che vedranno protagonisti famiglie, anziani, giovani, ammalati, volontari e associazioni cittadine.
LEGGI ANCHE: Il messaggio di monsignor Alessandro Saraco ai fedeli
Martedì 30 settembre – Giornata di preghiera per la famiglia
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica presieduta da mons. Alessandro Saraco, rettore della Basilica Cattedrale “Parrocchia San Dionigi”, animata dal Cammino Neocatecumenale parrocchiale.
Mercoledì 1° ottobre – Giornata di preghiera per gli anziani
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata dal gruppo di preghiera Padre Pio della parrocchia.
Giovedì 2 ottobre – Giornata di preghiera per le vocazioni e la santificazione dei sacerdoti
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata dal Cenacolo Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime.
Venerdì 3 ottobre – Primo venerdì del mese, giornata di preghiera per gli ammalati e i sofferenti
Ore 8.30: Santa Messa ed esposizione del Santissimo Sacramento.
Ore 9.00–16.00: Adorazione eucaristica continua animata dall’Associazione Laicale Eucaristica Riparatrice e dall’Apostolato della Preghiera – Rete Mondiale di Preghiera del Papa.
Ore 16.00: Rosario eucaristico.
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata dall’UNITALSI sottosezione di Crotone.
Sabato 4 ottobre – Giornata di preghiera per i bambini e i giovani, avvio dell’anno catechistico parrocchiale
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata dai bambini del catechismo e dai giovani della parrocchia.
Domenica 5 ottobre – Giornata di preghiera per la pace nel mondo
Ore 11,30: Preghiera del Santo Rosario per la pace e supplica alla Madonna di Pompei.
Ore 18.30: Celebrazione eucaristica animata dalla comunità diocesana Maria “Le Cinque Pietre”.
Lunedì 6 ottobre – Giornata di preghiera per il volontariato
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata da alcune cooperative e associazioni di volontariato locali.
Martedì 7 ottobre – Giornata di preghiera per i migranti
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica animata dai volontari del Centro di Ascolto San Dionigi.
Mercoledì 8 ottobre – Avvio dell’anno pastorale diocesano
Ore 18.00: Celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo di Crotone-Santa Severina monsignor Alberto Torriani presso la parrocchia Maria Madre della Chiesa (Farina).
La solennità di San Dionigi – Giovedì 9 ottobre
Il giorno della festa patronale sarà scandito da momenti intensi di preghiera e di partecipazione popolare:
Ore 7.30: Celebrazione eucaristica presieduta da don Bernardino Mongelluzzi rettore del Santuario Madonna di Capocolonna.
Ore 10.00: Benedizione in Piazza Duomo dei frutti della terra, con l'arrivo dei trattori e mezzi agricoli. A seguire Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo monsignor Alberto Torriani, con la partecipazione del clero cittadino.
Ore 17.00: Recita del Santo Rosario e Vespri, seguiti dalla processione con la statua del Santo per le vie cittadine: via Cutro, via Poggio Reale, via Daniele, via Roma, via Scalfaro, corso Mazzini, via Vitt. Veneto, piazza Pitagora, via Messinetti, corso Vitt. Emanuele, piazza Immacolata.
Ore 19.00: Rientro presso la Chiesa dell'Immacolata e avvio dell’anno pastorale parrocchiale con mandato a tutti gli operatori pastorali. Messa celebrata dal parroco monsignor Alessandro Saraco.
Le illuminazioni sono a cura della ditta Carvelli Nicola, mentre la musica sarà garantita dal tradizionale storico Gran Concerto Bandistico “Città di Crotone”. Le celebrazioni saranno arricchite dai canti del Coro “San Dionigi”.