Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 2025-2026

Operazione congiunta tra ASP di Crotone, Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta

A cura di Redazione
10 ottobre 2025 18:00
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 2025-2026 -
Condividi

Crotone -L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone, insieme ai Medici di Medicina Generale ed ai Pediatri di Libera Scelta del territorio informa che, in attuazione della Circolare del Ministero della SalutePrevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2025-2026”, avrà inizio la campagna vaccinale antinfluenzale stagionale e, contestualmente, la campagna vaccinale autunnale-invernale anti-Covid-19 sul territorio provinciale.

La data di avvio è fissata per mercoledì 15 ottobre 2025.

La vaccinazione antinfluenzale rappresenta la misura di prevenzione più efficace contro l’influenza e le sue complicanze, ed è raccomandata a tutte le persone a partire dai 6 mesi di vita. In particolare:

bambini nella fascia di età 6 mesi – 6 anni;

• soggetti ultrasessantenni;

• persone con patologie croniche;

donne in gravidanza;

lavoratori dei servizi essenziali;

• operatori sanitari, per proteggere sé stessi e i pazienti fragili.

I vaccini antinfluenzali trivalenti a disposizione per la campagna sono di vario tipo: adiuvati, potenziati, standard e spray nasale, quest’ultimo esclusivamente per l’età pediatrica, mentre per tutti è possibile la vosomministrazione con altri vaccini.

Dal primo di ottobre, inoltre, è partita per i bambini piccoli la campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sincuziale (RSV).

Parallelamente parte la campagna di vaccinazione autunnale-invernale anti-Covid-19, anch’essa raccomandata soprattutto per le fasce più vulnerabili: anziani, persone immunocompromesse o affette da patologie croniche e operatori sanitari. La somministrazione potrà avvenire anche in co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale e altri vaccini raccomandati (pneumococco, difterite-tetano-pertosse, herpes zoster).

I vaccini saranno disponibili presso i centri vaccinali di Crotone, Cirò Marina, Mesoraca e nei punti vaccinali territoriali di Isola Capo Rizzuto, Cutro, Scandale, Rocca di Neto, Caccuri-Verzino, Petilia Policastro, oltre che nelle Farmacie aderenti alla campagna.

Calendario vaccinazioni Antinfluenzali e anti-Covid nei Centri e Punti vaccinali dell’Asp di Crotone:

· Centro Vaccinale Pilota di Crotone (Il Granaio, via Mario Nicoletta) – dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 12:30

· Centro vaccinale di Cirò Marina (Poliambulatorio, via Togliatti) – dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Mesoraca – martedì 21/10, 28/10, 04/11, 11/11, 18/11, 25/11, 02/12 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Isola Capo Rizzuto – lunedì 27/10 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Cutro – giovedì 30/10 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Scandale – venerdì 31/10 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Rocca di Neto – mercoledì 05/11 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Caccuri-Verzino – venerdì 07/11 – ore 09:00 – 12:30

· Punto vaccinale di Petilia Policastro – lunedì 17/11 – ore 09:00 – 12:30

Le Farmacie convenzionate aderenti saranno anch’esse autorizzate alla somministrazione dei vaccini, rendendo il servizio capillare e facilmente accessibile.

La Direzione Strategica dell’ASP di Crotone, i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta sottolineano come la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid, oltre a proteggere il singolo cittadino da forme potenzialmente gravi di malattia, rappresenti anche un gesto di responsabilità verso la comunità, perché contribuisce a tutelare le persone più fragili e a ridurre i costi sociali e sanitari connessi con la diffusione delle infezioni stagionali.

Segui CalabriaOk