Al via AfterSolution, Renault Group innova nel post-vendita mantenendo il cliente al centro
MILANO (ITALPRESS) & Al via AfterSolution, la nuova strategia di Renault Group nel post-vendita. Infatti, il processo di digitalizzazione del gruppo ha subìto una forte accelerazione attraverso l& di avanzate tecnologie nell&

MILANO (ITALPRESS) – Al via AfterSolution, la nuova strategia di Renault Group nel post-vendita. Infatti, il processo di digitalizzazione del gruppo ha subìto una forte accelerazione attraverso l’integrazione di avanzate tecnologie nell’intero processo di vendita e di assistenza. Così nasce Digital Care Service, la piattaforma del costruttore che ha l’obiettivo di rendere più semplice ed efficace l’esperienza del cliente e offrire risposte personalizzate. La strategia after sales di Renault Group si basa “su tre pilastri. Il primo è quello del garantire al cliente un’esperienza in linea con i valori che il brand vuole trasmettere. Il secondo è quello di trattenere il più a lungo possibile il cliente all’interno delle nostre officine e il terzo è quello della conquista o della riconquista, cioè andare a recuperare quei clienti che non frequentano più le nostre officine. Oppure andare a conquistare quei clienti che hanno acquistato una vettura di altri brand e che si servono oggi negli independent aftermarket”, ha spiegato Mario De Risi, After Sales Business & Quality Director Renault Group Italia, intervenendo alla presentazione della strategia AfterSolution.
Per quanto riguarda il primo pilastro, “quindi l’esperienza che il cliente deve avere all’interno delle nostre officine, oggi noi stiamo sviluppando il Digital Care Service”. La piattaforma digitale permette la prenotazione di un appuntamento in officina tramite la nuova agenda online (booking online), l’accettazione via tablet con invio al cliente del modulo di presa in carico della vettura tramite mail (smart accettazione) e la ricezione della fattura via e-mail con la possibilità di pagamento elettronico da remoto (e-payment). Questo processo consente anche al dealer concreti vantaggi derivanti dalla notevole riduzione del tempo di accettazione e, quindi, una maggiore produttività. Il miglioramento dell’attività della rete dipende anche dall’efficienza della logistica. È in quest’ottica che, nel 2023 è stato inaugurato a Castel San Giovanni (PC), il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault in Italia, il magazzino ricambi che rifornisce le reti di vendita e assistenza di Italia e Svizzera.
L’investimento nella logistica continua nel 2025 con l’apertura, a novembre, di un secondo polo ad Anagni, che garantirà il servizio di consegna due volte al giorno anche al centro sud e, da gennaio 2026, anche una consegna anticipata nel primo pomeriggio. Al centro della rinnovata strategia di Renault Group, tuttavia, non c’è solo il cliente che possiede una vettura del Gruppo o frequenta le officine della rete di assistenza ma anche tutti i clienti che hanno una vettura anziana e si rivolgono solitamente al mercato delle officine indipendenti. MOTRIO, il brand del Gruppo Renault di ricambi multimarca certificati e garantiti creato quasi venti anni fa, si pone come garante del servizio di assistenza, attraverso la sua rete di oltre 260 officine specializzate presenti in tutta Italia. Con oltre 10.000 prodotti a marchio Motrio (oltre 150.000 codici prodotto multimarca), copre la totalità degli interventi di manutenzione ed usura, rappresentando una soluzione adatta ai veicoli che hanno superato il periodo di garanzia.
– foto xm4/Italpress –
(ITALPRESS).