Akrea e Associazione Nazionale Carabinieri insieme per una Crotone più pulita

Firmato un accordo di collaborazione per promuovere la cittadinanza responsabile, la sensibilizzazione ambientale e il controllo dell’abbandono dei rifiuti.

A cura di Redazione
12 novembre 2025 13:24
Akrea e Associazione Nazionale Carabinieri insieme per una Crotone più pulita -
Condividi

È stato sottoscritto, presso la sede di Akrea S.p.A., un accordo di collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Crotone, rappresentata dai rispettivi presidenti, Alberto Padula per Akrea e Agostino Lopez per l’Associazione.

L’intesa nasce con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le due realtà, promuovendo la sensibilizzazione dei cittadini sui temi della cittadinanza responsabile, della partecipazione civica e del rispetto dell’ambiente.

I volontari dell’Associazione saranno impegnati in attività informative e di sensibilizzazione, nel controllo e nella segnalazione di episodi di abbandono dei rifiuti, nella comunicazione alle autorità competenti di eventuali comportamenti illeciti e nella redazione di rapporti periodici ad Akrea sulle criticità rilevate sul territorio.

Tutte le attività si svolgeranno in sinergia con il personale di Akrea e rientrano nel più ampio programma di tutela ambientale e decoro urbano promosso dal Comune di Crotone e dall’azienda.

“Stiamo avviando una importante collaborazione tra l’Associazione e Akrea, nata con l’obiettivo comune di tutelare il territorio. È un’iniziativa che unisce impegno civico ed esperienza, con lo scopo di migliorare la qualità della vita della nostra comunità”, ha dichiarato Agostino Lopez, presidente della sezione crotonese dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il presidente di Akrea, Alberto Padula, ha aggiunto: “La finalità di questo accordo è promuovere comportamenti più corretti nel conferimento dei rifiuti e una maggiore consapevolezza tra i cittadini. Ringrazio l’Associazione per la disponibilità e il Comune di Crotone, con il quale abbiamo messo in campo un percorso virtuoso che mira a rendere la nostra città più pulita e vivibile.”

L’accordo rappresenta un passo significativo per il rafforzamento della cultura civica e ambientale nella città, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini nella tutela del territorio.

Segui CalabriaOk