Ai Campionati Italiani di cucina anche il maestro pizzaiolo crotonese Simone Battigaglia

Il 26 e 27 novembre, Siderno, in provincia di Reggio Calabria, ha fatto da cornice ai Campionati Italiani di Cucina, un evento...

A cura di Redazione
05 dicembre 2024 15:00
Ai Campionati Italiani di cucina anche il maestro pizzaiolo crotonese Simone Battigaglia -
Condividi

Il 26 e 27 novembre, Siderno, in provincia di Reggio Calabria, ha fatto da cornice ai Campionati Italiani di Cucina, un evento che ha richiamato i migliori talenti culinari da ogni angolo d’Italia. Tra le figure di spicco, il maestro pizzaiolo crotonese Simone Battigaglia che con la delegazione di pizzaioli dell’associazione AIC, hanno saputo farsi notare con delle creazioni straordinarie, frutto di passione e di abilità uniche nel mondo della pizza.

L’evento, caratterizzato da due intensi gironi di competizione, ha visto chef di fama, tra cui il noto Stefano Barbato, che ha conquistato il pubblico con la sua esperienza e il suo carisma, avendo raggiunto un seguito di circa 900.000 iscritti sul suo canale YouTube. Barbato è stato premiato con la medaglia d’oro per i suoi vent’anni di carriera, un traguardo che testimonia il suo contributo significativo alla gastronomia italiana.

Simone, selezionato dall’Associazione Formazione Pizza Calabria, ha presentato una varietà di delizie culinarie, conquistando i palati di centinaia di visitatori. Tra le proposte, le pizze a padellino, le pinse e le pizze in pala hanno riscosso un grande successo, ma è stato il babà salato a emergere come la vera innovazione. Questo prodotto, concepito dall’idea del maestro catanzarese Alex Viscomi, rappresenta un perfetto connubio tra le arti della lievitazione, della cucina e della pasticceria. La rivisitazione del classico dolce napoletano in chiave salata è stata offerta in due varianti stuzzicanti: parmigiana e genovese.

La manifestazione si è conclusa con una cerimonia di premiazione che ha visto Simone Battigaglia salire sul palco per ritirare, insieme al suo team, attestati di riconoscimento per l’eccezionale lavoro svolto. La sua partecipazione a eventi di tale calibro è motivo d’orgoglio non solo per lui, ma per l’intera categoria dei pizzaioli, la cui importanza è stata sempre più riconosciuta negli ultimi anni.

“Essere parte di manifestazioni nazionali di questo livello è un onore”, ha dichiarato Battigaglia, sottolineando come la figura del pizzaiolo abbia acquisito un prestigio crescente nel panorama gastronomico italiano. La sua passione e dedizione rappresentano un esempio da seguire per le nuove generazioni di chef, accrescendo il valore della professione e della tradizione culinaria.

Segui CalabriaOk