Aerosmith e Yungblud insieme: il 21 novembre esce l’EP “One More Time

Gli Aerosmith tornano dopo oltre 12 anni con l’EP “One More Time”, frutto di una collaborazione con la giovane superstar inglese Yungblud

A cura di Redazione
19 settembre 2025 23:41
Aerosmith e Yungblud insieme: il 21 novembre esce l’EP “One More Time -
Condividi

Aerosmith, vincitori di numerosi GRAMMY® Award e inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame® e la giovane superstar pluripremiata del rock inglese Yungblud annunciano i dettagli del loro EP in collaborazione, “One More Time”.

 In uscita il 21 novembre via Capitol Records in tutto il mondo, “One More Time” segna il ritorno degli Aerosmith con un disco in oltre 12 anni. Prodotto da Matt Schwartz, “One More Time” contiene 4 brani inediti co-scritti dagli Aerosmith e Yungblud (con entrambi i frontmant che cantano all’interno dei brani) e un nuovo mix realizzato quest’anno del classico “Back In The Saddle”.

 La cover dell’EP è stata realizzata in esclusiva da Joe Foti di Chrome Hearts, la prima volta per il brand di lusso.

 “La decisione di incontrare Yungblud e realizzare msuica con lui... è stato come collegarsi alla corrente elettrica!”, afferma Steven Tyler. "Per Joe e me è stata un'altra collisione cosmica... ritrovarci in studio con questo animale selvaggio dal talento incredibile e dalla personalità positiva chiamato Dom. Ecco questo ragazzo che vive la sua vita a tutto volume... cresciuto con i nostri dischi e la British invasion... e ora siamo in studio insieme a creare qualcosa che unisce le generazioni. Ha divorato tutti i grandi che ammirava... e poi ha iniziato a sognare. È stato semplice", dichiara Tyler.  "Quando abbiamo cantato e suonato insieme per la prima volta, c'è stata immediatamente una vibrazione in tutto lo studio... mi ha ricordato le ruote dell'auto che vibravano sul mio sedile mentre io e i ragazzi guidavamo verso Boston per la prima volta 50 anni fa. Aveva quella stessa profonda necessità e urgenza di fare qualcosa. Qualcosa di fresco e nuovo... e farlo durare per sempre. Questo è il rock n roll, baby! Yungblud vuole aprire questo nuovo capitolo nella storia del rock e ci ha chiesto di farne parte. Ci siamo trovati così bene... l'atmosfera nella stanza era epica fin dall'inizio... ci siamo divertiti un mondo... e siamo stati davvero onorati di scrivere con lui! Il rock and roll diventa senza tempo quando ci metti il cuore e l'anima... è allora che avviene la magia".

 A proposito della collaborazione, Joe Perry ha dichiarato: “Un anno fa ho ricevuto una telefonata in cui mi veniva comunicato che Yungblud desiderava venire a Sarasota per lavorare con me e scrivere alcune canzoni. Avevo ascoltato il suo singolo e ho pensato: “Certo che sì, questo ragazzo ha talento”. Dopo quattro giorni in studio abbiamo fatto conoscenza con lui e il suo team. Ho chiamato Steven e gli ho detto: ‘Devi ascoltare questo ragazzo, Yungblud, è davvero forte’. A maggio eravamo già in studio con Steven a registrare nuova musica. Il risultato finale è stata una collaborazione straordinaria tra gli Aerosmith e Yungblud. Lasciamo che sia la musica a parlare".

 Yungblud aggiunge: "Gli Aerosmith sono stati un punto di riferimento per me nel rock and roll e nello spettacolo, quindi sono stato pronto per tutta la mia vita. Non appena siamo entrati in studio, la chimica è esplosa e le canzoni sono semplicemente sgorgate fuori da noi. È il tipo di collaborazione che il giovane me non avrebbe mai nemmeno osato sognare, quindi stare qui con in mano un vinile con scritto Aerosmith e YUNGBLUD è sconvolgente. Steven e Joe sono al massimo della loro carriera e lavorare con loro è un fottuto onore. Sto registrando dischi con i miei eroi, i concerti sono pazzeschi ogni sera e il rock ‘n’ roll sta tornando alla ribalta, che piaccia o no. Mi sto godendo ogni secondo di questi momenti".

 In Italia il progetto uscirà anche in edizione fisica: CD e LP STD per tutto il mercato; in esclusiva sullo shop Universal in LP argento esclusivo (Yungblud Exclusive), LP rosso esclusivo (Aerosmith Exclusive), LP argento autografati; per Feltrinelli, infine, in edizione CD esclusiva.

 Oggi è uscito il primo singolo dal progetto, “My Only Angel”, la prima traccia pubblicata dai leggendari artisti assieme al nuova star del rock inglese.  Il brano è inondato di delay, con echi di chitarra che si sovrappongono a un ritmo costante, una linea di basso rombante e morbide note di pianoforte. Yungblud e Tyler si abbandonano all'armonia ipnotica del ritornello fino a quando non entra in scena l'inconfondibile assolo di Joe Perry, che sottolinea l'intesa tra due generazioni di rock.

Yungblud (vero nome: Dominic Harrison) ha incontrato per la prima volta la leggendaria band quando si sono ritrovati in studio con l'intenzione di collaborare a una versione dell'epico brano di 9 minuti “Hello Heaven, Hello”. La chimica ha iniziato a funzionare e quella che era iniziata come una semplice partecipazione come ospite si è presto trasformata in una sessione di scrittura, evolvendosi infine in un EP di cinque tracce. Oltre al singolo principale, la raccolta mette in mostra lo spirito grezzo di Yungblud che si scontra con la leggendaria maestria musicale della band: le chitarre di Perry e Whitford sono fiammanti, il basso di Hamilton fa da base agli arrangiamenti e la voce inconfondibile di Tyler si intreccia con quella di Yungblud in ogni traccia. L'amico di lunga data Matt Sorum, ex batterista dei Guns N' Roses e dei Velvet Revolver, suona la batteria in tutto l'EP. L'annuncio di “One More Time” e l'uscita di “My Only Angel” seguono la potente performance degli Aerosmith e di Yungblud agli MTV Video Music Awards 2025 all'inizio di questo mese.

 

ONE MORE TIME: Tracklist
My Only Angel

Problems

Wild Woman

A Thousand Days

Back In The Saddle (2025 Mix)

 

AEROSMITH

Gli Aerosmith sono una delle band più influenti e di maggiore impatto nella storia. Ad oggi, il quintetto composto da Steven Tyler, Joe Perry, Brad Whitford, Tom Hamilton e Joey Kramer ha venduto oltre 150 milioni di album in tutto il mondo, ha vinto quattro GRAMMY® Awards, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame® (2001) e ha suonato davanti a oltre 100 milioni di fan in tutti i continenti abitati. Dalle strade di Boston, Massachusetts, nel 1970, hanno alzato da sempre l'asticella del rock ‘n’ roll con la loro spavalderia soul, il gusto blues, la loro eloquente abilità compositiva e la loro visione epica, ispirando generazioni di fan e artisti a seguire. Essendo una delle sole quattro rock band americane ad aver venduto oltre 90 milioni di album certificati dalla RIAA (Recording Industry Association of America) e una delle sole due ad aver ottenuto 25 dischi d'oro e di platino dalla RIAA, il loro catalogo comprende 30 album che hanno raggiunto la Top 200 della classifica Billboard e 28 brani presenti nella Billboard Hot 100. Sia “Toys In The Attic” [1975], 9 volte disco di platino, che “Rocks” [1976], 4 volte disco di platino, si sono guadagnati un posto nella classifica dei “500 migliori album di tutti i tempi” di Rolling Stone, mentre il loro singolo di punta “Dream On” non solo conta oltre 5 miliardi di stream, ma si è anche guadagnato un posto nella GRAMMY® Hall of Fame. Altri momenti salienti della loro carriera includono la produzione di video musicali che hanno segnato un'epoca, come “Amazing”, ‘Crazy’, “Janie's Got a Gun”, “Livin' on the Edge” e “Love in an Elevator”. Tra i loro successi nella Top 5 ci sono “I Don't Want to Miss a Thing”, ‘Angel’, “Janie's Got a Gun” e “Love in an Elevator”. “Dream On” è la terza canzone rock classica più ascoltata in streaming e la diciottesima canzone rock più ascoltata in streaming in assoluto, secondo i dati di Luminate, rimanendo in classifica per 23 settimane e raggiungendo la sesta posizione. Gli Aerosmith detengono anche il record per il maggior numero di certificazioni RIAA ottenute da un gruppo americano. Sono stati la prima band hard rock ad esibirsi durante l'intervallo del “Super Bowl” e la prima band ad avere una propria attrazione a Disney World con “Rock ‘n’ Roller Coaster Starring Aerosmith”. Continuando a innovare la musica mondiale anche nel 2025: gli Aerosmith pubblicheranno “One More Time”, un EP in collaborazione con YUNGBLUD, il 21 novembre tramite Capitol Records, segnando la loro prima nuova uscita in oltre 12 anni. Con un aumento costante e 25 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, gli Aerosmith continuano a raggiungere nuovi fan ogni giorno in tutto il mondo.


YUNGBLUD
Yungblud sta rapidamente diventando una delle voci musicali più importanti della sua generazione, fondendo influenze rock, punk e pop con un effetto monumentale. Le sue esibizioni nelle arene di tutto il mondo lo hanno consacrato come uno dei più elettrizzanti artisti britannici. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l'MTV EMA come Best Alternative (2021) e l'O2 Silver Clef Award come Best Live Act (2022). Conosciuto per la sua elettrizzante presenza scenica e per i suoi testi che superano ogni limite, Yungblud continua a sfidare le convenzioni ispirando i fan di tutto il mondo con messaggi di autenticità e accettazione. Quest'anno Yungblud ha debuttato con il suo festival Bludfest e ha pubblicato il suo primo libro, il best seller numero 1 del Sunday Times, "You Need to Exist: A Book to Love and Destroy" per Penguin Books.

Nato nello Yorkshire, in Inghilterra, il ventottenne polistrumentista, cantautore e performer ha iniziato a suonare la chitarra all'età di due anni e a scrivere le sue canzoni all'età di dieci. Dopo l'uscita del suo EP omonimo e del suo album di debutto, “21st Century Liability” (2018), i suoi tre album successivi, “Weird!” (2020), “Yungblud” (2022) e “Idols” (2025), hanno tutti debuttato al primo posto nella classifica ufficiale degli album del Regno Unito. I suoi testi hanno colpito milioni di persone in tutto il mondo, garantendogli un successo fulmineo. Da allora ha accumulato decine di milioni di follower, 8 miliardi di stream, venduto 3 milioni di album e oltre 1 milione di biglietti per i suoi concerti. Continua a esibirsi davanti a folle che fanno il tutto esaurito in tutto il mondo e a essere headliner di alcuni dei più grandi festival mondiali.

Quest'estate ha segnato l'inizio di una nuova era storica con l'uscita del suo album “IDOLS”, acclamato dalla critica e in cima alle classifiche, insieme al documentario diretto da Paul Dugdale “YUNGBLUD: Are You Ready, Boy?” - un ritratto crudo e potente del suo percorso fino ad oggi. Ora sta conquistando il pubblico con un tour nordamericano completamente sold-out, portando il suo album in giro per il mondo.

Segui CalabriaOk