Aeroporto Sant’Anna, Pista in allungamento e finanziamenti

Gli interventi infrastrutturali e le nuove autorizzazioni aprono la strada a operatività estesa a Crotone

A cura di Redazione
23 settembre 2025 15:46
Aeroporto Sant’Anna, Pista in allungamento e finanziamenti  - pista aeroporto sant'anna crotone redazione
pista aeroporto sant'anna crotone redazione
Condividi

Crotone punta a rafforzare la propria rete di collegamenti aerei. Questa mattina, durante l’incontro con il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, e l’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, è stato confermato il volo per Düsseldorf, senza novità su altre rotte (LEGGI QUI) .

Al centro dei lavori c’è l’allungamento della pista: il progetto, già autorizzato dall’Enac, consentirà l’installazione del sistema di atterraggio ILS e dell’RVR, aumentando sicurezza e capacità operativa. Parallelamente, la futura Torre remota permetterà al personale di gestire i voli oltre gli attuali limiti orari dalle 7 alle 20, estendendo così le possibilità di operazioni giornaliere.

Il Cis “Volare”, piano da 36 milioni di euro, prevede l’ampliamento dell’aerostazione e dei piazzali per gli aerei. L’intervento sull’aerostazione richiederà circa 5 milioni di euro, mentre i piazzali saranno ampliati con una spesa di 7 milioni, permettendo di accogliere più velivoli contemporaneamente. Sono già partiti anche i lavori di ristrutturazione e ampliamento della caserma dei vigili del fuoco, essenziale per garantire la sicurezza nello scalo.

Sacal lavora per trasformare Crotone in uno scalo più moderno e dinamico, pronto ad attrarre nuovi collegamenti e ad aumentare il numero di passeggeri. Nel contesto regionale, gli aeroporti calabresi mirano a consolidare la propria crescita: Lamezia Terme manterrà la leadership come hub principale, mentre Reggio Calabria punta a rafforzare progressivamente il proprio traffico.

Per quanto riguarda i collegamenti in continuità territoriale, come il volo Crotone-Roma, l’ente gestore ha un ruolo limitato, in quanto i rapporti diretti restano tra Ministero e compagnia aerea. Tra i progetti strategici rientra anche il potenziamento della base dei Canadair, fondamentale per garantire tempestività e sicurezza in caso di emergenze antincendio.

Segui CalabriaOk