Adesso la città è con i dipendenti Abramo, negozi chiusi e cittadini in piazza

Crotone – la città è pronta ad affiancare la protesta pacifica dei dipendenti Abramo che da ieri si trovano nella Sala Consiliare del Comune di Crotone. Una presenza a oltranza la loro che adesso però...

A cura di Redazione
25 giugno 2024 13:00
Adesso la città è con i dipendenti Abramo, negozi chiusi e cittadini in piazza -
Condividi

Crotone – la città è pronta ad affiancare la protesta pacifica dei dipendenti Abramo che da ieri si trovano nella Sala Consiliare del Comune di Crotone. Una presenza a oltranza la loro che adesso però si amplia. Oggi all’assemblea permanente è intervenuto il presidente di Confcommercio Crotone Antonio Casillo anche in rappresentanza di tutte le altre associazioni di categoria e di Cristina Perri presidente dell’associazione terziario donne di Crotone.

«Le associazioni tutte – scrivono in una nota i lavoratori e i sindacati – hanno espresso massima solidarietà per la nostra vicenda e ci hanno confermato tutta la disponibilità e vicinanza su ogni azione che verrà messa in campo».

e così giovedì 27 giugno ci sarà un presidio presso la piazza del Comune con chiusura delle attività commerciali dalle ore 12. «Ci aspettiamo ed auguriamo la presenza di tutte le Istituzioni del nostro territorio, Sindaco, Consiglieri, Assessori, Presidente della Provincia, i Parlamentari Calabresi e soprattutto invitiamo alla partecipazione tutta la cittadinanza. Chiediamo anche la partecipazione del governatore della Regione Calabria, Presidente Roberto Occhiuto, che si è fatto promotore e portavoce della nostra protesta e che ci sta supportando in questa difficile vertenza. I dipendenti Abramo non vogliono mollare! L’incertezza ci mortifica! Crotone non può permettersi di perdere 600 posti di lavoro! Solo uniti si può vincere questa battaglia! ».

Segui CalabriaOk