“Addio alle Armi”: a Catanzaro un convegno per riflettere sul diritto alla pace
L’UGCI promuove un dibattito etico, giuridico e religioso sulla cultura del disarmo e della solidarietà

Catanzaro ospita un importante e stimolante convegno dal titolo “Addio alle Armi”, il 18 ottobre, organizzato dalla sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (UGCI), presieduta dall’avv. Pantaleone Pallone. L’iniziativa affronta un tema di grande attualità: il diritto fondamentale alla pace, continuamente violato da guerre che hanno provocato stragi e devastazioni in tutto il mondo.
La guerra ha segnato la storia dell’umanità fin dall’antichità, ma il desiderio di pace e il ripudio della violenza sono valori altrettanto antichi, presenti nelle religioni, nella filosofia e nel sentimento dei popoli. Nella dottrina sociale della Chiesa, la pace non è solo assenza di conflitto, ma ordine e dignità umana, considerata un dono di Dio.
Obiettivo del convegno è avviare una riflessione approfondita sui temi etici, sociali, giuridici e religiosi, promuovendo la cultura della pace come bene primario. L’incontro mira a sensibilizzare verso un impegno attivo per costruire una società fondata sulla dignità della persona, solidarietà e sussidiarietà, che si concretizzano nel rifiuto della guerra e nel disarmo.
I lavori saranno aperti e introdotti da S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo metropolita della Diocesi di Catanzaro Squillace, e dall’avv. Pantaleone Pallone. Il convegno si articolerà in due sessioni con qualificati relatori e numerosi indirizzi di saluto da parte di autorità e rappresentanti di enti e associazioni.
Prima sessione – introdotta dall’avv. Elisabetta Chiriano, vicepresidente UGCI Catanzaro:
Mons. Salvatore Cognetti, “Il diritto umano alla pace: la fraternità spegne la guerra”
Prof. Paolo Carnuccio, “Sistemi e modelli di giustizia penale e la guerra”
Prof. Domenico Bilotti, “La Pace di Sant’Agostino, non astrazione ma ordine e armonia viva nella società”
Seconda sessione – introdotta dall’avv. Giovanna Diaco, membro del direttivo UGCI Catanzaro:
Avv. Francesco Iacopino, “Diritto internazionale umanitario e diritti umani: punti di incontro”
Prof. Luigi Mariano Guzzo, “La pace nel Magistero della Chiesa cattolica: da Francesco a Leone XIV”
Prof. Antonio Viscomi, “Il lavoro via per la pace e la speranza”
Le conclusioni saranno affidate al prof. Alberto Scerbo.
Il convegno si terrà presso il Palazzo dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro – Casa delle Culture, con inizio alle ore 9.00, ed è stato accreditato dal COA di Catanzaro e dall’Università Magna Graecia.