A Strongoli "testimoni di speranza" per una Calabria più giusta
Strongoli – Domenica 26 maggio i soci del Rotaract Club di Strongoli hanno attuato la prima fase del progetto: “Testimoni di Speranza: Resilienza, indignazione e coraggio”. Si tratta di un progetto di...

Strongoli – Domenica 26 maggio i soci del Rotaract Club di Strongoli hanno attuato la prima fase del progetto: “Testimoni di Speranza: Resilienza, indignazione e coraggio”. Si tratta di un progetto di Service Nazionale nato proprio dal Distretto Rotaract 2102. Questa prima parte consisteva nel recupero e nella riqualificazione completa di due delle aiuole principali del Lungomare di Marina di Strongoli che da anni ormai erano rimaste spoglie e vuote. Le aiuole verranno inaugurate sabato 1 giugno 2024, data in cui si svolgerà la seconda fase del progetto.
In questa giornata é previsto infatti un caminetto nei locali dell’Istituto Omnicomprensivo di Strongoli dove, insieme alle classi 4^ e 5^ elementare e tutte le classi delle scuole medie, alla Dirigente Scolastica dell’I.O di Strongoli, dr.ssa Marina Agostino e ai docenti, si discuterà del coraggio di rialzarsi difronte alle minacce mafiose e della forza di denunciare e andare avanti, per vivere una Calabria diversa e giusta, volenterosa di rinascita culturale ed economica. Numerosi gli ospiti che interverranno, tra i quali il Referente Provinciale di Libera e importanti Personalità di Stato. Dopo il Caminetto, autorità e alunni daranno il via ad una marcia della Legalità con partenza dal Plesso scolastico fino al Lungomare dove, per lasciare un segno concreto della cultura della legalità, verranno inaugurate le aiuole riqualificate dai ragazzi del Rotaract Club di Strongoli e verrà apposta una targa in marmo realizzata in memoria di tutti i Testimoni di Speranza.