A Sanremo la mascotte delle Olimpiadi che parla calabrese
Nel corso della seconda serata del festival di Sanremo andata in onda ieri sera su raiUno, è stato dedicato uno spazio all’ Olimpiade e la Paralimpiade di Milano-Cortina 2026. Sul palco dell’Ariston s...

Nel corso della seconda serata del festival di Sanremo andata in onda ieri sera su raiUno, è stato dedicato uno spazio all’ Olimpiade e la Paralimpiade di Milano-Cortina 2026. Sul palco dell’Ariston sono state presentate le due mascotte dell’evento sportivo ‘Tina’ e ‘Milo’ realizzate da alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo di Taverna in provincia di Catanzaro. Non è tardato ad arrivare il messaggio del presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso: “Un plauso ai ragazzi dell’istituto di Taverna e un doppio apprezzamento per le parole espresse dal giovane Federico Barra dal palco di Sanremo. Descritto come ‘forte e agguerrito’ da Amadeus, Federico ha parlato dell’importanza di fare gioco di squadra, rappresentando uno dei valori principali dello sport. Allo stesso modo – ha concluso il presidente Mancuso – l’impegno di tutti noi deve tendere a fare della Calabria una regione capace di centrare traguardi ambiziosi con il prezioso gioco di squadra”.