«A Palazzo con lo Scrittore»: successo per la prima a Maida con Luigi de Magistris

Al Convento di San Francesco inaugurata la sesta edizione della rassegna ideata da Raffaele Gaetano, tra cultura, storia e musica

A cura di Redazione
25 agosto 2025 13:00
«A Palazzo con lo Scrittore»: successo per la prima a Maida con Luigi de Magistris -
Condividi

Al Convento di San Francesco inaugurata la sesta edizione della rassegna culturale ideata da Raffaele Gaetano. Tre appuntamenti tra letteratura, storia e luoghi d’incanto della Calabria

Ha preso il via con grande partecipazione la sesta edizione di «A Palazzo con lo Scrittore», la rassegna culturale ideata e diretta da Raffaele Gaetano che porta libri, autori e pubblico dentro le dimore e i siti storici più suggestivi della Calabria.

Il primo appuntamento si è svolto nel quattrocentesco Convento di San Francesco di Maida, che per l’occasione ha aperto le sue porte al pubblico prenotato. Ospite d’eccezione Luigi de Magistris, già magistrato protagonista di delicate inchieste sulla corruzione e sulla criminalità organizzata, nonché autore del saggio di successo Poteri occulti.

Guidato dal dialogo con Raffaele Gaetano, de Magistris ha toccato i temi centrali del libro: i cosiddetti poteri forti legati alla massoneria deviata, le mafie, le collusioni tra criminalità e colletti bianchi, il valore della Carta Costituzionale e il ruolo fondamentale della cultura. Il pubblico ha seguito in silenzio e con grande attenzione, sottolineando l’attualità e la forza delle riflessioni proposte.

La serata ha regalato anche altri momenti significativi: il saluto istituzionale del sindaco di Maida, Salvatore Paone, il ricordo della storia del convento curato da don Giancarlo Leone, una suggestiva visita guidata, l’intermezzo musicale con l’arpa di Elena Andreacchi e una degustazione di vini di qualità offerti dalla Cantina Grutteria.

«I palazzi, le ville e i siti storici – ha spiegato Gaetano – da sempre affascinano chi ama immergersi nella bellezza. Con questa rassegna vogliamo aprirli al pubblico, trasformando la loro eleganza e la loro storia in un’esperienza culturale capace di emozionare e dare senso».

Il cartellone proseguirà sabato 6 settembre con l’appuntamento a Tenuta Abbatia di Cortale e si concluderà sabato 13 settembre a Tenuta Acton di Rizziconi, per un viaggio tra letteratura, arte e giardini storici.

La rassegna gode del prestigioso patrocinio dell’Associazione Nazionale Dimore Storiche e del sostegno di aziende che credono fortemente in progetti culturali innovativi.

Segui CalabriaOk